
Il 14 febbraio 2018 la giuria ha selezionato i sei finalisti che riceveranno il prezioso premio di fotografia World Press Photo of the Year [@01]
La scelta non è stata facile. In tre settimane i sette giudici hanno dovuto esaminare 73.044 foto di 4.548 fotografi diversi. Naturale, quindi, che numerose foto meritevoli non siano arrivate sul podio.
Riporto qui sotto la gallery delle sei foto finaliste e una seconda gallery, più generica, con altre foto a mio avviso di grande impatto. Sul sito del WPP trovate le informazioni su ogni immagine (comprese le modalità di scatto) e sugli autori.
[Aggiunta del 16 aprile 2018] Il 12 aprile 2018, ad Amsterdam, è stato premiato il vincitore del WPP di quest’anno: si tratta di Ronaldo Schemidt, con la sua foto Venezuela Crisis che vedete nell’apertura di questo articolo. Se lo volete seguire, trovate il suo profilo Instagram a questo indirizzo.
World Press Photo of the Year – I finalisti
- Adam Ferguson – Boko Haram Strapped Suicide Bombs
- Ivor Prickett – The Battle for Mosul 2
- Ivor Prickett – The Battle for Mosul
- Patrick Brown – Rohingya Crisis
- Ronaldo Schemidt – Venezuela Crisis
- Toby Melville – Witnessing the immediate aftermath
World Press Photo of the Year – Altre foto
- Thomas P. Peschak – Back in Time
- Michael Patrick O’Neill – Flying Fish in Motion
- Ivor Prickett – The Battle for Mosul
- Francesco Pistilli – Lives In Limbo
- Erik Sampers – Marathon des Sables
- Carla Kogelman – Ich Bin Waldviertel