
David Zinn usa spesso come protagonisti esseri immaginari e mostriciattoli che interagiscono con gli elementi della città
La street art (letteralmente “arte di strada”) è una delle forme d’arte che reputo tra le più interessanti. Con l’uso di bombolette spray, ma anche di sculture o di video proiettati, gli artisti riescono spesso a creare delle vere opere che dovrebbe di diritto passare alla storia.
Di sicuro ne avrete visti alcune: i murales vanno annoverati in questa branca artistica.
Parliamo di un’arte spesso illegale, perché “imbrattare” i muri cittadini è contro le regole e il decoro pubblico: di fatto, si tratta in gran parte dei casi di denunce al sistema pubblico, alla società e ai luoghi comuni. Ma è anche simbolismo, metafora e ironia.
Se devo essere sincero, quando l’artista sa il fatto suo, preferisco vedere immagini fantasiose che non i grigiori perenni delle vie.
Ecco perché è probabile che vedrete altri esempi di street art su One Mind.
In questo articolo vi propongo alcune pitture di David Zinn, che combina l’ironia e la fantasia agli elementi della città. Il non-cittadino (nel nostro caso rappresentato da un alieno) si deve adattare a un mondo che conosce poco, dove tra l’altro si trovano nascosti mostri e animali fatati, come maiali e tartarughe alati.

Suonando a casa di sconosciuti non si sa mai chi possa aprire… Zinn mescola il lato adulto e il lato infantile in un’unica caricatura

Ancora una denuncia sociale e un consiglio: per proteggere quello che resta di buono basta un semplice gesto

Un’altra scena divertente targata Zinn. Gli effetti in tre dimensioni sono curati da contorni marcati e ombre sottili
Il sito ufficiale di David Zinn
Le immagini sono state prese da una pagina di Street Art Utopia