
Dalle posizioni e dai piccoli gesti del corpo è possibile capire le emozioni e i pensieri del nostro interlocutore. Il linguaggio del corpo va di pari passo con la psicologia [1]
Cosa fare per comunicare le vostre emozioni? Gli scrivete quello che provate. Ancora meglio, gli inviate immagini che rappresentano i vostri sentimenti in quel momento.
E’ questo che fa il nostro corpo: “traduce” il pensiero della nostra mente, invia immagini e segnali che lasciano capire quali sono le nostre emozioni in quel momento.
Il corpo ha un vero e proprio linguaggio da interpretare. Gran parte della gente non se ne rende conto, ma in ogni momento invia dei segnali che gli altri interpretano – coscientemente o inconsciamente. E’ il motivo per cui vi accorgete quando il partner è giù di corda, quando i figli sono entusiasti di un gioco o annoiati per una lezione a scuola difficile da “digerire”.
Di seguito trovate alcuni dei segnali che il nostro corpo invia. Imparare a leggerli può aiutarci sia a comprendere il pensiero di chi ci circonda e sia a rapportarci in modo efficiente con gli altri – e qualche volta anche a mentire senza farci scoprire.
Le immagini sono state recuperate dal sito Wondersbook, che trovate tra le fonti in fondo all’articolo.
Per chi conosce poco l’inglese, sotto ogni immagine ho riportato la traduzione dei fumetti in ordine come vengono letti.
Gambe accavallate
1. Gli uomini considerano questa posizione come la più attraente.
2. Le donne timide e riservate siedono in questo modo.
Interesse in base alla posizione della mano
1. Annoiata.
2. Interessata.
Direzione dei piedi
1. La direzione dei piedi mostra cosa stanno pensando i loro proprietari.
2. Il corpo e la posizione dei piedi mostrano che questi due stanno escludendo il terzo componente del gruppo dalla conversazioni.
Persona chiusa in se stessa
1. Questo è il modo in cui siede una persona chiusa in se stessa. Pollici alzati e sempre distaccato.
Pollici allo scoperto
1. Lasciare in vista i pollici indica un atteggiamento di sicurezza e di superiorità.
Aree del viso
1. Un amico fissa tipicamente lo sguardo su quest’area.
2. Guardando quest’area hai la possibilità di prendere il controllo della situazione.
3. Area dedicata agli sguardi “sensuali”.
Postura in piedi della donna
1. Questa postura indica un atteggiamento reticente o comunque cauto.
2. Questa postura indica che abbiamo di fronte una donna fredda.
Presa del braccio
1. Mettendo un palmo sull’altro, dimostrerai maggiore compostezza e fiducia in te stesso.
2. Più alto questa persona tiene la sua mano, maggiore si sentirà scontroso e arrabbiato.
Interesse nella conversazione
1. Questa persona vuole finire la conversazione o la riunione.
2. Quest’uomo mostra una confidenza in se stesso e la sicurezza di “sapere tutto”. Alle donne non piace quando un uomo siede in questa posizione durante il lavoro.
Rispetto nella posizione seduta
1. Una persona testarda, dispettosa e irrispettosa di fronte alle opinioni degli altri che siedono davanti a lui.
Direzione degli sguardi
1. Questa donna è immersa nei suoi pensieri.
2. Sta ricordando un suono.
3. Sta ricordando una sensazione o un sentimento.
4. Sta ricordando un’immagine.
Wondersbook, il sito originale da cui è stato tratto l’articolo
[1] http://www.healthworks.my/understand-body-language/
Tutte le altre immagini sono state recuperate dal sito di Wondersbook
Interessante. Molto utili le immagini. Mi ha colpito soprattutto il fatto che tu abbia chiarito la differenza tra una persone che ha freddo e quella che invece ha un linguaggio del corpo chiuso.
capita spesso di vedere pseudo esperti del linguaggio del corpo che in giornate gelide si sentono in dovere di analizzare questo segno non capendo che la persona in questione cerca solamente di scaldarsi.
Inoltre non conoscevo la presa del braccio alta che indica rabbia.
Grazie per i complimenti, Emanuele.
Il linguaggio del corpo a volte è difficile da interpretare, anche perché il carattere di una persona potrebbe influire su un comportamento che in genere si ritiene comune