
Joel Rea è un pittore iperrealista tra i più influenti del momento. Le sue opere di soggetti multipli e cani immensi hanno una cura di dettagli maniacale e si inoltrano nei meandri delle emozioni umane
Nato nel 1983 e laureato al Queensland College of Art, la sua arte di pittura a olio è presto diventata famosa in Australia e negli Stati Uniti.
Dopotutto non c’è da meravigliarsi: i suoi dipinti sono eccezionalmente curati, realistici e con un effetto tridimensionale che può stupire anche il critico più esperto. Tanto che Joel Rea è stato dichiarato, nel 2013, «uno dei trenta artisti sotto i trent’anni ad aver rivoluzionato il mondo dell’arte».
Oltre ad aver partecipato a svariate esibizioni, Joel è arrivato in finale al Sulman Prize del Galles e al Black Swan Portraiture Prize che si è tenuto a Perth.
La parola d’ordine nei dipinti di Joel Rea è iperrealismo, cioè quel tipo di pittura che si basa su un soggetto fotografico e sulla cura maniacale dei dettagli. Ogni quadro nasconde un sottofondo emozionale, perché racchiude una metafora sulla condizione o la paura dell’uomo, da cui a volte si svincola.
Ecco quindi trovare soggetti in volo, personalità multiple, cani immensi, tigri venerate e catastrofi naturali imminenti.
Di seguito trovate alcune delle opere recuperate dal sito ufficiale di Joel Rea. Cliccateci sopra per ingrandirle.
Tutte le immagini sono state recuperate dal sito ufficiale di Joel Rea