Gli alberi genealogici delle principali mitologie e religioni [immagini]

Gli alberi genealogici delle mitologie delle religioni più antiche sono ricche di intrecci e di relazioni complesse. Le immagini ci aiutano a capirle [@01]
Gli alberi genealogici delle religioni antiche sono spesso intricati, densi di intrecci amorosi e di nascite «magiche». Non sempre è chiaro chi sia il padre e la madre di una divinità, e se abbia avuto dei genitori, ma quello che è certo è che più retrocediamo nella storia e più la mitologia diventa affascinante e complessa.
In questo articolo mi propongo di riportare gli alberi genealogici delle mitologie e delle religioni recuperando immagini dalla rete. Nel tempo mi auguro di coprire almeno le religioni e le mitologie principali. Cliccando sull’immagine, la aprirete a tutto schermo su una nuova pagina.
Quando troverò un’infografica migliorata, andrò a sostituire l’immagine precedente – oppure ad affiancarla alla precedente, se entrambe sono degne di nota.
Se trovate immagini adatte, specie se in lingua italiana, scrivete pure il link nei commenti e valuterò se è il caso di aggiungerle (con i dovuti ringraziamenti).
SOMMARIO DELLA PAGINA
Antichi egizi
Antichi greci
Norreni
Antichi egizi

Albero genealogico degli dèi dell’Antico Egitto [inglese] [@02] @Korwin Briggs
Antichi greci

Albero genealogico degli dèi dell’Antica Grecia [inglese] [@02] @Korwin Briggs
Norreni

Albero genealogico degli dèi nordici [inglese] [@02] @Korwin Briggs
Copyright immagini
Le immagini prese dai siti esterni sono controllate affinché non siano protette da copyright. Non sempre è possibile verificare la paternità di un'opera. Se ritenete che abbia fatto uso di immagini protette da copyright, contattatemi: provvederò a rimuoverle o a citare la fonte in accordo con l'autore.