
Una composizione delle immagini scattate da Juno, che mostra 8 cicloni al polo nord di Giove attorno a un immenso ciclone grande come la Terra [@01]
[apri l’immagine in alta risoluzione su una nuova pagina]
Una mappa termica di Giove
La foto che risulta è stata creata al computer dai dati del JIRAM («Jovian Infrared Auroral Mapper») ed è in pratica un’immagine termica che mostra la mappa della temperatura di Giove a una profondità di circa 50 km nell’atmosfera.
Le parti più brillanti sono quelle più calde e arrivano a -13 °C, mentre quelle scure possono scendere fino a -118 °C. Giove continua a emettere calore, perché da quando è nato non ha ancora smesso di contrarsi (l’energia gravitazionale genera calore) e, vista la distanza, emette più calore di quanto ne riceva al Sole.