Il problema del traffico è dato dal comportamento umano e dalle distrazioni del conducente. Le auto che si guidano da sole saranno la soluzione nel prossimo futuro [@01]
A parte spingere la gente a usare i mezzi pubblici, sembra proprio che al traffico non ci sia soluzione. Abbiamo provato con i semafori e con le rotonde, con i sensi unici e con l’apertura di nuove strade parallele. Ma il numero delle auto cresce e muoversi in città (o per andare in vacanza) diventa sempre più un’impresa. Siamo destinati a vivere con l’ansia di essere bloccati in coda?
Forse no. Il problema del traffico è il comportamento dei guidatori, che si distraggono e non sono sincronizzati tra loro. Il video qua sotto lo spiega molto bene (se vi sfugge qualcosa, su YouTube ha anche i sottotitoli in italiano).
La soluzione? Le «self-driving car», le auto che si guidano da sole senza conducente. Oggi hanno ancora dei problemi da risolvere, ma se in futuro diventeranno uno stardard potremmo dire addio al traffico e allo stress. E magari concederci un sonnellino durante il tragito da casa al lavoro…
Il video
The simple solution to traffic [@credit video: CGP Grey]
Copyright immagini
Le immagini prese dai siti esterni sono controllate affinché non siano protette da copyright. Non sempre è possibile verificare la paternità di un'opera. Se ritenete che abbia fatto uso di immagini protette da copyright, contattatemi: provvederò a rimuoverle o a citare la fonte in accordo con l'autore.
Blogger, scrittore, programmatore informatico e appassionato di fotografia. Sono maturato tra le pagine dei libri e le informazioni del web, con un'attiva curiosità come trampolino di lancio. Il mio punto di forza? Una naturale tendenza ad andare controcorrente.