Quanto è grande lo spazio in un’unica infografica [5 immagini]

L’immensità dello spazio in un’unica infografica. Dall’orbita dei satelliti alla fascia degli asteoridi, fino ad arrivare ai confini del sistema solare [@01]
Se vi siete mai chiesti
quanto sia “grande” lo spazio, date un’occhiata alle immagini che seguono In un’unica, lunga infografica (qui divisa in 5 immagini) avete sottomano le dimensioni in scala dell’universo che ci circonda da vicino, fino ai limiti dell’eliosfera, ovvero quell’enorme «bolla» in cui è compreso tutto il sistema solare.
Avrete un’idea di quanto vicini siano in realtà i nostri satelliti, la fascia di asteroidi e i pianeti che ci orbitano vicini.
Non si conosce ancora il raggio dell’eliosfera per mancanza di dati precisi, ma si stima che possa essere attorno ai 100 UA (1 UA è circa 150 milioni di chilometri, pari alla distanza tra la Terra e il Sole). Oltre questo limite, comunque, il campo magnetico del Sole non ha più effetto.
Le immagini sono state adattate alla pagina: cliccate sopra a ognuna per aprirla a grandezza naturale.





Copyright immagini
Le immagini prese dai siti esterni sono controllate affinché non siano protette da copyright. Non sempre è possibile verificare la paternità di un'opera. Se ritenete che abbia fatto uso di immagini protette da copyright, contattatemi: provvederò a rimuoverle o a citare la fonte in accordo con l'autore.