segui la pagina su Facebook!

Simbolo della forza

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Descrizione

I simboli della forza sono dei tatuaggi che rappresentano la forza, vista come energia indistruttibile e inarrestabile. Si tratta di quattro emblemi che gli individui si imprimono a fuoco sul corpo per ricordare a se stessi e agli altri di aver abbandonato in modo definitivo la mondanità in favore di uno scopo più grande, al quale gli dedicano anima e corpo per il resto della vita.

Chi decide di tatuarsi i quattro simboli della forza deve rinunciare a qualsiasi possesso, se non quello immediatamente necessario alla sopravvivenza. Il soggetto si trova a vivere costantemente sul limite tra la vita e la morte, e non sono rari i tatuatori che finiscono per morire di fame, di sete o per malattie di scarsa importanza.

 

La diffusione

Durante i primi secoli della Quinta Era e in particolare nel corso della lunga Guerra dei Popoli, l'ideologia che ogni male fosse legato ai beni materiali spinse un numero sempre più cospicuo di gente ad abbandonare la vita ordinaria per perseguire uno scopo più spirituale. I simboli della forza si sono diffusi a macchia d'olio tra gli umani come mezzo di evasione.

I quattro tatuaggi sono spesso un tramite religioso, una redenzione dai presunti peccati commessi dal popolo al quale il soggetto appartiene. Tenere fede al voto richiede sacrifici pesanti e la certezza di morire in solitudine. Tuttavia, molti tatuatori fanno uso dei simboli della forza per scopi che sono completamente slegati alla religione, per esempio per liberare la mente allo scopo di lasciare un accesso più libero allo scorrere della magia.

Libri da leggere: Il Sinkal
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era