segui la pagina su Facebook!

Campanula tridentina del chiaro di luna

Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
 

Descrizione

La campanula tridentina del chiaro di luna è un fiore che prende il nome sia dalla forma, fatta a tridente dei petali, sia dalla sua strana proprietà di aprirsi solo durante le notti di luna crescente o quando le stelle sono molto luminose.

Ha un polline splendente, simile a dei granelli di diamanti.

 

Proprietà della pianta

 

Uso nella magia

Il fiore ha delle proprietà magiche che non sono evidenti. Secondo la leggenda, è capace di ascoltare i desideri e di farli avverare prima che nasca la luna seguente.

Il polline all'interno era brillante come polvere di diamante e diffondeva un profumo sottile che metteva di buon umore. Era una delle creazioni vegetali più belle di Vita. Secondo alcune voci, Vita le aveva create dalle lacrime delle stelle e chiunque esprimesse un desiderio davanti alla sua corolla aperta lo avrebbe visto esaudirsi entro la luna successiva.

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo
 

Storia e origine

La sua esistenza è legata al Tempo dei Sogni, per cui è da ritenersi soltanto un mito. Infatti non ci sono riferimenti al suo nome legati alle Ere successive.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Categorie: Piante ed erbe
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Tempo dei Sogni