segui la pagina su Facebook!

Civilizzatore

Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
 

Descrizione

Il civilizzatore è una tecnologia che simula l’evoluzione di un mondo in miniatura.

 

Aspetto e funzionalità

Il civilizzatore è formata da:

  • una larga base: al suo interno contiene uno scomparto dedicato alla produzione di energia zero e un secondo scomparto, più ampio, per immettere le sostanze nutritive.
  • da una piccola sfera superiore: rappresenta il mondo vero e proprio, nel quale si formeranno le strutture artificiali e le creature.
  • un proiettore: poiché il mondo è microscopico e gli oggetti al suo interno sono invisibili a occhio nudo, il proiettore si occupa di creare un ologramma alle coordinate specificate. Inoltre, crea una tastiera virtuale necessaria per impostare le preferenze e i comandi.
 

Simulazione

Le creature non possono essere comandate direttamente, perché si evolvono in autonomia in base al mondo che le circonda. Il proprietario può invece gestire i parametri del mondo a suo piacimento, ma sempre indirettamente, apportando elementi che poi hanno un impatto (spesso imprevedibile). Per esempio, può rallentare o accelerare i tempi di evoluzione; può provocare catastrofi ambientali o simulare epidemie; attraverso la base, può immettere sostanze particolari per spingere l’evoluzione verso una direzione.

Tutti i civilizzatore sul mercato riproducono, all'interno del loro mondo, solo elementi artificiali. Le creature non sono coscienti (anche se ci sono delle opinioni discordanti) e quindi è considerato eticamente accettabile manipolarle secondo i propri voleri.

Il civilizzatore avviò lo strumento per la prima volta e proiettò il contenuto della sfera nell'intera stanza. Vide mari e isole dentro a un vasto continente, con creature primitive che nuotavano o strisciavano sotto a un cielo plumbeo. La pioggia e il sole si alternavano di continuo, i tuoni le rombavano nelle orecchie e la vegetazione cresceva a vista d'occhio. Al momento, gli esseri umani non erano ancora nati. Il pannello dei dati mostrava la scala temporale: un secondo reale equivaleva a un millennio.

Descrizione tratta da Tracce nella Rete
 

Storia e creazione

Il civilizzatore è stato costruito durante l'Epoca della Tecnologia. Fu pensato in origine come strumento per l'apprendimento scientifico nelle scuole e diventò poi di largo consumo.

Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era