segui la pagina su Facebook!

Creazione (entità)

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Creazione è una delle entità del Tempo dei Sogni.

Ha dato origine a ogni cosa inanimata. In seguito alla sua scomparsa, avvenuta nelle celle di Morte, ha lasciato la sua eredità alle altre entità.

Tutto questo mondo che vedi, il Fato, lo dobbiamo a Creazione. Ci raccontano che è stata lei a lanciare la scintilla da dove sono usciti le rocce, i monti, il cielo e i mari. È stata una grande opera, non credi? Magnifica e che non si è mai ripetuta da nessuno di noi. Ma Creazione non aveva né il tempo né l'interesse per definire i dettagli.
Dopo aver costruito, se n'è andata lasciando i suoi compiti a entità minori. Vita è una di queste, un'entità minore. I fiori che vedi, gli uccelli, i pesci e i cerbiatti, esistono per volere di Vita. Lui ancora oggi continua a creare, a riempire i corpi vuoti con il soffio dell'esistenza, e sono queste creature le opere più vicine alla perfezione che io conosca.

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo
 

Genealogia

Creazione è un'entità senza genitori, è nata da sola per volontà propria. Si tratta di un cane che si morde la coda: come può avere avuto la volontà di crearsi, se prima non esisteva?

La sua natura è un concetto filosofico, che nasce e finisce con se stessa. Infatti dopo aver generato le cose inanimate, Creazione si è lasciata morire nelle prigioni di Morte senza un apparente motivo, come se non avesse un altro scopo.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Tempo dei Sogni