segui la pagina su Facebook!

Enciclopedia dell'architettura: città, monumenti e costruzioni

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Descrizione

Enciclopedia dell'architettura: città, monumenti e costruzioni è un'opera enciclopedica approfondita che cerca di raccogliere le informazioni che riguardano i monumenti e le architetture costruiti nel corso delle Ere. I libri dell'enciclopedia si occupano anche di valutare come i vari elementi sono cambiati nel tempo e nella storia, di pari passo con le società.

 

Libri che compongono l'enciclopedia

L'enciclopedia dovrebbe contare ufficialmente 412 libri riuniti in ordine numerico, di cui ci sono arrivati soltanto 27 libri dedicati alla lista delle città e 111 libri contenenti le informazioni sulle opere e sui monumenti. Alcuni tra l'altro sono in parte rovinati, illeggibili o con aree mancanti.

Oltre a questi, ci sono arrivati numerosi fogli pieni di appunti scritti a mano in lingue diverse, molte delle quali del tutto sconosciute. Al di là dell'importanza dell'enciclopedia, questi fogli singoli sono di enorme interesse per i linguisti, perché il contenuto potrebbe gettare luce sulle grammatiche di alcune lingue citate nel Linguaggi e idiomi delle sette Ere di cui mancano i riferimenti.

 

Autori

Per quanto riguardi i libri ordinati numericamente, la lunghezza dell'opera e la forma di scrittura sempre diversa presuppone che sia stata creata in secoli di storia e da popoli diversi, ma anche che ci sia stata un'organizzazione comune: la struttura è infatti molto precisa, identica in ogni libro. Una precisione simile può esserci soltanto quando esiste un unico supervisore a dare istruzioni su come realizzarla.

Ecco perché si presume che l'enciclopedia sia stata portata avanti dallo storico Nathan Storm, uno stregone capace di muoversi attraverso il tempo e lo spazio. Infatti nonostante l'assenza di ogni suo riferimento, Nathan è stato l'autore certo di altre importanti opere che si sono realizzate in millenni di storia, prima tra tutte i Diari dello Stregone. È quindi probabile che Nathan abbia dato il via all'opera e abbia poi lasciato a numerosi esponenti di vari popoli il compito di portarla avanti.

Invece gli appunti scritti a mano appartengono di sicuro a calligrafie diverse. È probabile che l'autore li avesse riuniti per poi trascriverli all'interno dei libri.

 

Contenuto

Alcuni volumi sono interamente dedicati a stilare una lista minuziosa delle città con tutte le informazioni possibili: demografia, politica, economia, geografia, ecc. Purtroppo gran parte di questi volumi non sono mai stati ritrovati.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era | Quinta Era