segui la pagina su Facebook!

Noalbico

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Descrizione

Il noalbico è la lingua parlata dagli albiani.

 

Periodi di riferimento

Il noalbico è parlato durante la tarda Quarta Era. Sin dalla formazione della colonia di Nuova Alba, è nato come dialetto secondario, incrocio di numerosi altri dialetti. La lingua si è poi sparsa diventando un elemento endemico ed è sopravvissuta per diversi secoli, per poi cadere gradualmente in disuso. Poco prima della scomparsa della colonia, si è ridotta a una lingua dai tratti confusi, pronunciata in rari casi e conosciuta da pochi albiani.

 

Dove è parlata

È parlato quasi esclusivamente sulla colonia di Nuova Alba.

 

Dizionario

Di seguito si trova un elenco dei termini e delle espressioni più conosciuti in noalbico.

lore na, zarma anewa
Non ha una traduzione precisa in universale, ma si può tradurre con «Traditori del buonsenso, dovrebbero mangiare sassi».
nede zu tai
Un'espressione poco chiara, probabilmente alterata nel tempo rispetto alla sua forma originale. È traducibile con «Serpe cieca», forse con il significato di «Parli senza pensare».
 

Date importanti

 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Categorie: Linguaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era