segui la pagina su Facebook!

Mandragora

Terra Bruciata - Copertina
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare...vedi tutto
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
 

Descrizione

La mandragora è una pianta con un fitto giavasco di foglie che fuoriesce dal terreno. Le sue radici formano una biforcazione che ricorda vagamente un corpo umano.

 

Proprietà della pianta

 

Uso nella magia

Abbiamo un riferimento di doti magiche, quasi "coscienti", della mandragora nella Quinta Era. Chi ne strappa la pianta senza un'adeguata protezione, rischia letteralmente la morte, così come qualsiasi creatura dotata di udito che si trovi nel raggio di dieci passi da lei. Il sistema di difesa della pianta è dato da un grido lancinante che inizio a livello sonoro e, se il suono è recepito, continua ad agire a livello mentale, e non esiste una protezione materiale capace di respingerlo una volta penetrato a fondo.

Per la difficoltà a estrarla, la mandragora è pagata dagli erboristi a peso d'oro.

 

Uso in medicina

La mandragora ha il potere di guarire ogni male fisico e spirituale: malattie, ferite anche gravi, disturbi della personalità, allucinazioni. È applicata anche nella chimica e nell'alchimia per la preparazione di infusi magici e per la trasmutazione di metalli. Mancano però i riferimenti per un suo utilizzo in tal senso.

 

Miti e superstizioni popolari

La mandragora è conosciuta tanto nell'Universo Terrestre, ovvero all'universo in cui viviamo, quanto nell'Universo Specchio. Per quanto riguarda il nostro mondo, ci sono tracce di una sua antica conoscenza nei miti che si sono tramandati fino a noi: nel medioevo si parlava della mandragora come di una possibile cura per la sterilità e il mal d'amore, e si puntualizzava il suo impiego nell'alchimia. Ancora oggi è considerata una pianta magica per la religione Wicca durante i giorni di plenilunio.

All'interno dell'Universo Terrestre non abbiamo fonti definitive che parlano della magia. Fino a prova contraria, quindi, le voci storiche devono essere considerate soltanto delle leggende.

Alcune di queste leggende, però, trovano una realtà certa nell'Universo Specchio, durante le Ere in cui la magia riesce a scorrere libera. Sembra esserci una connessione tra la magia (in qualsiasi forma) e la mandragora: quando tra i popoli inizia a diffondersi il mito della mandragora, infatti, allo stesso tempo abbiamo un potenziamento della trama magica. Quindi si presuppone che la mandragora sia fortemente influenzata dalla magia: in assenza di quest'ultima, prende l'aspetto di una pianta qualsiasi.

La pianta è dunque un ottimo sistema per monitorare i periodi storici in cui la magia è tornata a scorrere.

Proprio per questi motivi, si ritiene che durante la Terza Era la mandragora abbia avuto gli stessi effetti mortali descritti sopra, mentre si sia "assopita" completamente con il comparire della Quarta Era, quando la magia si era del tutto ritirata, per tornare verso la seconda metà della Quarta Era stessa, anche se con un potenziale letale estremamente ridotto.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Wikipedia - La mandragora come pianta, storia e leggenda

Categorie: Piante ed erbe
Universi di appartenenza: Universo Terrestre | Universo Specchio
Ere in cui compare: Terza Era | Quarta Era | Quinta Era