segui la pagina su Facebook!

Anno 0, Seconda Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
245.000.000 a.C.

Calendario standard (CE)
2:0

Calendario gregoriano (GA)
245.000.000 a.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 2:0 sulla timeline

Epoca della Prima Magia sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Fondazione della Seconda Era.
  • Inizia l'Epoca della Prima Magia.
  • Gli arcansi colonizzano Gea per la prima volta, limitandosi però a creare alcune infrastrutture sospese in modo da non intaccare l'ambiente terrestre.

 

La prima colonizzazione

 

Il mondo sospeso

Le catastrofi naturali che hanno caratterizzato i periodi precedenti si sono ridotte al minimo e gli arcansi possono finalmente attuare la prima colonizzazione del pianeta. Altri tentativi erano stati fatti nell'Era precedente, ma si erano sempre risolti con un nulla di fatto o, addirittura, con esiti disastrosi.

La politica inizialmente adottata è di interagire il meno possibile con l'ambiente terrestre, per il timore che il fragile equilibrio appena creato subisca un'alterazione irrimediabile. La soluzione è di creare alcune piattaforme sospese nell'atmosfera, delle strutture spesso collegate tra loro nelle quali vivere. Anche se il popolo scenderà spesso con piccole navette aeromobili, farà in modo di lasciare pochissime tracce di materiali o di metalli sul pianeta.

La costruzione dell'intero "mondo sospeso" richiederà molto tempo. Nel frattempo, i colonizzatori definiranno i propri domini e le proprie leggi, destinate a durare nei secoli futuri.

 

La continuazione del viaggio

Non tutti gli arcansi si fermano per una colonizzazione: circa metà della popolazione totale sceglie di rimanere su Theia, l'enorme pianeta-nave dove hanno a lungo vissuto, e di continuare così il viaggio nello spazio alla ricerca di nuovi mondi da esplorare.

Pagine legate cronologicamente a quest'anno