segui la pagina su Facebook!

Anno 0, Quinta Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
22.428 d.C.

Calendario standard (CE)
5:0

Calendario gregoriano (GA)
2.032,288 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 5:0 sulla timeline

Epoca del Sangue sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Inizia l'Epoca del Sangue.
  • Le specie si mescolano, ma i popoli risultanti si isolano e formano domini di sussistenza senza rapporti con l'esterno.

 

La situazione all'inizio della Quinta Era

 

L'isolamento dei popoli

L'Angelomachia ha lasciato una pesante eredità su Gea e sui popoli che la abitano. Il lungo e terribile periodo di guerra ha lasciato interi regni distrutti, macerie irriconoscibili e perdite irrecuperabili. I morti sono incalcolabili.

Spinti dalla necessità di sopravvivere e dalla diffidenza nei confronti di un mondo ferito, non più sotto controllo, i popoli si sono sparpagliati e spesso confusi tra loro. Nascono nuovi domini, dove le genti si nascondono e rifiutano i contatti con le specie esterne. Di conseguenza, si formano gruppi culturali nettamente distinti, con leggi e ideologie incomprensibili all'esterno, nuove lingue e nuovi sistemi di calcolo adatti al bisogno interno. Si prende soltanto il necessario e le conoscenze dell'epoca precedente si fanno sempre più spente. Tra le varie perdite, si dimentica l'uso delle ultime tecnologie ancora funzionanti, che di fatto diventano monumenti sepolti dalla vegetazione.

 

La sopravvivenza della specie umana

Gli esseri umani sono una tra le specie che hanno più sofferto i risultati dell'Angelomachia. Già provata da eventi passati, quali il regno di terrore dei demoni e le catastrofi naturali provocate dall'ichor (e al momento ancora in corso), la loro civiltà ha subito un'enorme declassamento ed è arrivata più volte sull'orlo dell'estinzione.

All'inizio della nuova Era, sono ridotti a poche migliaia di esemplari e impiegheranno diversi secoli per ristabilirsi e ripopolarsi. A differenza di gran parte delle altre specie, gli umani sono istintivamente portati all'aggregazione, per cui al loro ritorno sulla scena mondiale tenderanno a creare regni in zone vicine le une alle altre.Ben presto si formeranno numerosi regni confusionari, in continua creazione e disfacimento. La stabilità nella politica si raggiungerà soltanto in un periodo molto avanzato.

Pagine legate cronologicamente a quest'anno