segui la pagina su Facebook!

Atkin Ezganovet

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Descrizione

Atkin Ezganovet è il proprietario della stazione di Velimsha.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Atkin è un umano di provenienza sconosciuta. Grazie alla bioingegneria, ha superato il millennio di vita, ma la permanenza sulla stazione e l'allontananza dalla civiltà delle colonie gli ha impedito di mantenere il corpo eternamente giovane, per cui all'apice della sua vita si presenza come un anziano.

Era difficile capire l'età di un uomo moderno guardandolo dall'aspetto, ma si mostrava abbastanza anziano, con i capelli spruzzati di grigio e bianco e con qualche ruga sulla faccia. Per vivere oltre i mille anni doveva essere ricorso alla chirurgia avanzata, ma a quanto sembrava i suoi nanocorpi non erano aggiornati da tempo e il risultato si notava nei segni della vecchiaia.
Dopotutto, Atkin non usciva dalla stazione da secoli. Anche il suo modo di vestire era superato: scarpe molto larghe che sembravano dei canotti gonfiati, pantaloni con delle linee a spirale e una maglia con un buco a "V" sulla schiena. Una moda che forse funzionava uno o due millenni fa.

Descrizione tratta da Terra Bruciata

Secoli di lontananza dalla società gli hanno donato una mente conservatrice, con idee e gusti che risalgono a secoli nel passato, motivo per cui indossa dei vestiti fuori moda.

 

Biografia

A fine del 4:17353 (7353 d.C.) l'Onnimente lo contattò per chiedere ospitalità ad alcuni suoi collaboratori e Atkin accettò. Ospitò quindi sulla sua stazione Kaled, Norodari, Tiria, Camelia, Zalep e Heron (quest'ultimo in veste di sorvegliante). A eccezione di Heron, tutti gli ospiti erano costretti a nascondersi dalle autorità, perché l'Oracolo aveva posto su di loro un ordine di cattura.

Libri da leggere: Terra Bruciata
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era