segui la pagina su Facebook!

Daino del fondo roccioso

Legge Massima - Copertina
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione per spingere i governi ad allearsi contro la supremazia della Terra. Si sparge la voce di una pericolosa arma capace di manipolare le emozioni umane. Europa invia un'ambasciata per avvertire i terrestri, ma viene tradita poco dopo lo sbarco. Cacciata a vista, l’unica superstite è costretta a nascondersi sul pianeta azzurro, dove si trova a lottare per la sopravvivenza e la riuscita della missione. Intanto una flotta sconosciuta si sta organizzando per mettere le mani sul pianeta artificiale. Max, un mercenario marziano, è ingaggiato per fare luce sulla corruzione di un amico e scopre una fitta trama di segreti e di bugie che si espande fino a toccare le alte sfere di Venere e rischia di portare le colonie sull'orlo di una guerra... Una space opera intensa e coinvolgente che spinge l'immaginazione oltre il futuro dell'uomo, dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. E quasi niente sfugge all'occhio vigile dell'Oracolo, la rete che mette in comunicazione ogni dispositivo esistente formando un singolo universo sempre connesso. »
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione ...vedi tutto
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione per spingere i governi ad allearsi contro la supremazia della Terra. Si sparge la voce di una pericolosa arma capace di manipolare le emozioni umane. Europa invia un'ambasciata per avvertire i terrestri, ma viene tradita poco dopo lo sbarco. Cacciata a vista, l’unica superstite è costretta a nascondersi sul pianeta azzurro, dove si trova a lottare per la sopravvivenza e la riuscita della missione. Intanto una flotta sconosciuta si sta organizzando per mettere le mani sul pianeta artificiale. Max, un mercenario marziano, è ingaggiato per fare luce sulla corruzione di un amico e scopre una fitta trama di segreti e di bugie che si espande fino a toccare le alte sfere di Venere e rischia di portare le colonie sull'orlo di una guerra... Una space opera intensa e coinvolgente che spinge l'immaginazione oltre il futuro dell'uomo, dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. E quasi niente sfugge all'occhio vigile dell'Oracolo, la rete che mette in comunicazione ogni dispositivo esistente formando un singolo universo sempre connesso. »
 

Descrizione

Il daino del fondo roccioso è un animale notturno e un attivo predatore che vive sul pianeta Gea.

 

Aspetto e carattere

Pur essendo un mammifero quadrupede, a dispetto del nome il daino del fondo roccioso non ha niente a che vedere con il daino che conosciamo, a parte l'aspetto esile e le orecchie allungate per captare i rumori. La sua dentatura è da predatore, con due canini per lato, e le sue zampe sono dotate di tre artigli ognuna.

È piccolo (non più grande di un lupo) ma molto veloce e reattivo.

 

Nomi attribuiti

Deve il nome al fatto che si tratta di un'evoluzione molto radicata del daino comune, che lo ha portato nei secoli a diventare una specie del tutto diversa. La seconda parte del nome deriva dalle montagne dove spesso si rifugia.

 

Habitat

Il daino del fondo roccioso abita i boschi, le pianure dove crescono alberi in cui nascondersi e le montagne in bassa quota (che gli hanno reso la seconda parte del suo nome).

 

Nutrimento

Il daino del fondo roccioso si nutre di animali di piccola taglia, compresi predatori e uccelli notturni. Agile e scattante, riesce a muoversi tra le foglie senza fare rumore e ad avvicinarsi alla preda fino a saltarle addosso di sorpresa.

Non attacca mai frontalmente e si arrende subito se vede che la preda si è accorta della sua presenza. Questo animale, infatti, ha un problema genetico di natura respiratoria, che gli impedisce di correre su lunghe distanze.

In genere caccia da solo le piccole prede, ma nei periodi di magra in cui il cibo scarseggia si unisce al branco per cacciare gli animali di taglia più grossa.

 

Struttura sociale e cultura

Il daino del fondo roccioso vive in branco, anche se preferisce cacciare da solo. Per mantenere i rapporti saldi con gli altri membri del gruppo di solito riporta una parte della cacciagione per essere condivisa.

Non sembra esserci un maschio dominante, o per meglio dire esistono vari sotto-gruppi dove esistono dei maschi o (più raramente) delle femmine al comando.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Wikipedia - Il daino (Dama dama)

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era