segui la pagina su Facebook!

Creature

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Descrizione

La categoria raccoglie le creature generiche, le specie di appartenenza e le loro razze.

Il termine «creatura» è un sinonimo di essere vivente visto come individuo singolo (vedi note più sotto per la definizione di essere vivente). Con «specie» si intende un gruppo di creature dello stesso tipo. Una specie può essere divisa in «razze».

Dove non specificato, le pagine si intendono riferite all'Universo Specchio e in particolare al pianeta Gea.

 

Argomenti trattati

  • la descrizione di esseri viventi singoli che non hanno un nome proprio di riferimento (con le eccezioni specificate nelle note più sotto).
  • gli esseri della stessa specie che, pur non essendo considerati da soli intelligenti, aggregandosi formano un organismo intelligente.
  • le forme di intelligenza artificiale.
 

Argomenti da escludere o in comune con altre categorie

  • i gruppi di individui che formano una società culturale, stanziata in un posto definibile, devono esseri inseriti nella categoria Popoli.
  • se il soggetto è dotato di un nome proprio e quindi può essere identificato singolarmente all'interno della sua specie, deve essere inserito nella categoria Personaggi (con le eccezioni specificate nelle note più sotto).
 

Altre note utili

 

Creatura con nome proprio: quando è da considerarsi Personaggio

Generalmente, quando una creatura è dotata di un nome proprio che la distingue univocamente dal resto della sua specie dovrebbe essere inserita nella categoria «Personaggi». Quando, però, stiamo cercando di descrivere una creatura unica, che non ha altri membri nella sua specie, è preferibile associare la pagina alla categoria «Creature»: questo perché il nostro scopo è di descrivere il soggetto in qualità di specie unica e non di soggetto che si distingue all'interno di una specie.

La distinzione tra le due categorie dovrebbe sempre seguire il buon senso: quando si vuole descrivere un personaggio, infatti, in genere si specifica a quale specie appartiene - cosa che non accade se stiamo trattando un soggetto unico nella sua specie (si prenda a titolo di esempio Darkaloss).

 

Gerarchia ufficiale nelle scienze naturali

Nelle scienze naturali che conosciamo la gerarchia di suddivisione è molto più ampia e comprende nell'ordine (oltre a stadi intermedi): dominio, regno, phylum, classe, ordine, famiglia, genere e specie. Nell'ambientazione di Terre Infinite questa gerarchia non viene considerata e ci si limita a una definizione generica di «specie».

 

Cos'è un essere vivente

Non è sempre facile stabilire il confine tra essere vivente ed essere non vivente. Un punto di vista umano (che però è insufficiente) prevede che un essere sia da considerarsi «vivente» se possiede queste caratteristiche:

  • è un essere complesso
  • cresce e diventa adulto
  • si replica
  • ha bisogno di mangiare, di creare energia
  • contiene un sistema per immagazzinare le informazioni (es: DNA)
  • si evolve secondo la selezione naturale o artificiale (cioè una selezione costruita da un popolo)

A parte il fatto che sarebbe da definire ognuno di questi punti, si nota immediatamente che si tratta di un punto di vista "umano", che non trova corrispondenza in ambienti che l'essere umano non conosce.

Prendiamo, per esempio, un'intelligenza artificiale. Dovrebbe essere dichiarata di diritto un essere vivente, perché soddisfa quasi tutti i punti sopra citati: è autonoma e non ha bisogno di aiuto esterno per prendere delle decisioni (cioè è complessa); ma per contro, non si replica da sola, non crea energia internamente a se stessa e non diventa adulta. Su pianeti lontani da Gea, o addirittura esistenti in altri universi, potrebbero esistere esseri capaci di replicarsi senza crescere e che lo fanno sfruttando l'energia dell'ambiente attorno nell'istante della riproduzione, senza produrla con un sistema interno (cioè senza nutrirsi). Infine, nei periodi storici in cui la magia è accessibile, si potrebbero dare origine a forme di vita autonome che rispettano solo alcuni dei punti sopra.

Una definizione valida di vita non è stata ancora trovata, pertanto è necessario prenderne una approssimativa per capire quali pagine devono essere catalogate in questa categoria. Nell'ambientazione di Terre Infinite si considera vivente un essere od oggetto che incontra almeno uno dei seguenti punti:

  • sia in grado di prendere autonomamente delle decisioni, senza aiuti esterni;
  • sia capace di evolversi secondo le regole della selezione naturale espresse da Darwin, anche quando non è dotato di intelligenza o della capacità autonoma di assumere delle decisioni.