segui la pagina su Facebook!

Gnomo

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Descrizione

Lo gnomo è una creatura che vive sul pianeta Gea.

 

Aspetto e carattere

Gli gnomi sono un popolo ingegnoso e altamente tecnologico, capace di realizzare costruzioni bizzarre e irripetibili dalle altre specie. Trascorrono la loro vita nella ricerca della conoscenza: ecco perché sono detentori di storie poco conosciute e di rivelazioni inaspettate. La loro tendenza a non lasciare niente per iscritto e il loro essere frenetici, però, li portano spesso a dimenticare quello che hanno imparato.

Hanno un corpo con la pelle grinzosa, sono bassi di statura e non si curano granché del loro aspetto. Vestono di stracci e dello stretto necessario per ripararsi dal clima in cui vivono.

Gran parte di loro rimaneva concentrata sulle fucine, nei laboratori all'aperto o negli antri delle miniere. Le facce rugose degli gnomi sembravano ancora più raggrinzite con la fronte aggrottata, concentrati su pezzi di ferro che altri avrebbero giudicato senza valore o tutti presi a costruire piccoli marchingegni di cui nessuno conosceva l'utilità. I loro vestiti non potevano essere più bizzarri: indossavano degli stracci, pezzi di stoffe assemblati senza gusto e spesso di una taglia più larga.
[...] Tra tutti i popoli, gli gnomi erano considerati i più inoffensivi, stravaganti e incomprensibili.
[…] Era innegabile che gli gnomi fossero una razza diversa da qualsiasi altra, un popolo di instancabili lavoratori e di geni della chimica e della meccanica. Conoscevano erbe, medicine e metalli preziosi che gli altri non conoscevano, e riuscivano a capire i principi base delle magie usate dagli stregoni. Avevano mappe geografiche di luoghi lontani, parlavano numerose lingue, ma non mettevano niente del loro sapere per iscritto per mancanza di tempo. I loro difetti più grandi erano l'ingenuità e la capacità di dimenticare in fretta i torti subiti: spesso cadevano vittima di uno stesso inganno perché non ricordavano di essere già stati truffati.

Descrizione tratta da Il Sinkal
 

Struttura sociale e cultura

Gli gnomi vivono in fitte comunità, all'interno di case e costruzioni da loro stessi realizzate. Esiste una struttura gerarchica complessa, diversa a seconda delle comunità, ma raramente viene rispettata, semplicemente per il fatto che non si ha il tempo materiale per mettere per iscritto una legge definitiva.

 

Condizione della donna/uomo

Poco si conosce delle femmine (che sono comunque di aspetto più gradevole dei maschi). Probabilmente si occupano delle faccende domestiche, ma niente esclude che esistano ingegneri anche di sesso femminile.

 

Scienze

 

Tecnologia

La loro mente si concentra a tal punto nella scienza da distaccarsi completamente dalla realtà per giorni o mesi. Il risultato, però, sono opere proverbiali e così complesse da essere a volte incomprensibili persino agli altri gnomi che non vi hanno lavorato.

Il rapporto con la tecnologia è di pura curiosità e ricerca di conoscenza. Uno gnomo è disposto a occupare la sua vita intera nella costruzione di un marchingegno che considera "unico". Al termine della costruzione, però, può capitare che l'autore dimentichi del tutto l'esistenza dell'opera. Non sempre l'invenzione risulta funzionante: soprattutto nelle opere più semplici, dove impiegano meno tempo nel controllo dei componenti perché considerati «noiosi», possono rimanere errori imprevisti.

 

Storia e origine

 

Il contributo durante la Guerra dei Popoli

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Nella Guerra dei Popoli il generale Devan si avvale del popolo degli gnomi residenti a Bewas per costruire un'imponente flotta, con la quale assaltare il nemico dell'impero e conquistare la città fortificata di Sarkar. Le triremi costruite dagli gnomi dimostrano tutta l'efficienza ingegneristica e creativa del popolo: rapide, leggere e dotate di speroni che distruggono le fiancate della flotta nemica (riconosciuta per essere inaffondabile).

Le triremi degli gnomi permetteranno all'impero di raggiungere l'isola in breve tempo.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Wikipedia - Lo gnomo nel folklore e nel fantasy

 

Date importanti

 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era