segui la pagina su Facebook!

Akharunda

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

L'akharunda è un'enorme creatura di forma serpentina che appartiene a un mondo esterno a Gea e non ben precisato.

 

Aspetto e carattere

Le informazioni a riguardo dell'akharunda sono molto frammentate. Ha l'aspetto di un enorme serpente nero, con chiazze rosse e arancio sulla pelle. È privo di occhi, quindi è completamente cieco, senza zampe di sorta, e vive nel sottosuolo a grande profondità.

Proprio la sua natura gli ha affinato l'udito in maniera particolare.

Aveva il manto nero come la diorite, chiazzato di rosso e di arancio, e come un serpente era capace di guizzare sulla preda in un battito di ciglia. La sua parte emersa sovrastava il protettore di una mezza lunghezza, ma sapevo che il tratto più lungo del suo corpo era sotto la superficie [ndr: il protettore descritto raggiunge il doppio dell'altezza di un uomo]. Non aveva occhi né arti, perché nella roccia che scavava sarebbero stati solo un impedimento, ma il suo udito era fine come l’orecchio di un lupo.
[…]
La volontà di un akharunda era salda come la sua forza e liberarlo senza dominarlo significava morte e distruzione. Viveva in un mondo estraneo, immenso e sconfinato, dove esseri della sua stazza erano cosa comune.

Descrizione tratta da "Origin"
 

Storia e origine

 

Quarta Era

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Per liberarsi di uno dei Vadhe particolarmente ostico, lo stregone Nathan ha dato libero sfogo al suo potere, richiamando l'akharunda e aprendo nel sottosuolo un passaggio di comunicazione verso il mondo di origine della creatura. Nemmeno il Vadhe ha avuto la forza per opporsi e, alla fine, è stato inghiottito dall'akharunda.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
2.094 d.C.
 
Libri da leggere: Origin
Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era