segui la pagina su Facebook!

Akharunda

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

L'akharunda è un'enorme creatura di forma serpentina che appartiene a un mondo esterno a Gea e non ben precisato.

 

Aspetto e carattere

Le informazioni a riguardo dell'akharunda sono molto frammentate. Ha l'aspetto di un enorme serpente nero, con chiazze rosse e arancio sulla pelle. È privo di occhi, quindi è completamente cieco, senza zampe di sorta, e vive nel sottosuolo a grande profondità.

Proprio la sua natura gli ha affinato l'udito in maniera particolare.

Aveva il manto nero come la diorite, chiazzato di rosso e di arancio, e come un serpente era capace di guizzare sulla preda in un battito di ciglia. La sua parte emersa sovrastava il protettore di una mezza lunghezza, ma sapevo che il tratto più lungo del suo corpo era sotto la superficie [ndr: il protettore descritto raggiunge il doppio dell'altezza di un uomo]. Non aveva occhi né arti, perché nella roccia che scavava sarebbero stati solo un impedimento, ma il suo udito era fine come l’orecchio di un lupo.
[…]
La volontà di un akharunda era salda come la sua forza e liberarlo senza dominarlo significava morte e distruzione. Viveva in un mondo estraneo, immenso e sconfinato, dove esseri della sua stazza erano cosa comune.

Descrizione tratta da "Origin"
 

Storia e origine

 

Quarta Era

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Per liberarsi di uno dei Vadhe particolarmente ostico, lo stregone Nathan ha dato libero sfogo al suo potere, richiamando l'akharunda e aprendo nel sottosuolo un passaggio di comunicazione verso il mondo di origine della creatura. Nemmeno il Vadhe ha avuto la forza per opporsi e, alla fine, è stato inghiottito dall'akharunda.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
2.094 d.C.
 
Libri da leggere: Origin
Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era