segui la pagina su Facebook!

Enciclopedia della vita: bestiario ed erbario

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Enciclopedia della vita: bestiario ed erbario è un'opera enciclopedica approfondita che cerca di catalogare le creature vissute durante le Ere. Nell'elenco comprende animali, piante, creature uniche ed esseri leggendari.

 

Libri che compongono l'enciclopedia

Le informazioni ci sono arrivate molto frammentate. Nessun libro è completo e gran parte del materiale è stato ritrovato sotto forma di fogli singoli la cui collocazione nei volumi è piuttosto complicata. I dati di alcune creature sono incompleti, a volte perché l'autore non aveva le risposte a disposizione e altre volte perché il seguito è stato scritto su dei fogli a parte che non sono mai stati ritrovati.

Il risultato è una lunga lista di nomi e di classificazioni parziali, con degli intrecci che in diverse occasioni sembrano contraddirsi tra loro.

 

Autori

È probabile che l'enciclopedia sia stata portata avanti dallo storico Nathan Storm, uno stregone capace di muoversi attraverso il tempo e lo spazio, ma a differenza di altre sue opere non si trova lo stesso rigore e lo stesso ordine. L'ipotesi è che i fogli ritrovati non appartengano tutti all'enciclopedia (e spiegherebbe perché le informazioni si contraddicano) e siano di autori diversi, che hanno preso l'enciclopedia originale con l'intenzione di allargarla. Nessuno dei fogli comunque è stato scritto a mano, un dettaglio che lascia immaginare che siano stati scritti durante le epoche tecnologiche.

 

Periodi di esistenza

Non abbiamo la certezza del periodo in cui i libri sono stati scritti. È probabile che la datazione ricada all'interno della Quarta Era e della Quinta Era.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era | Quinta Era