segui la pagina su Facebook!

Inganno (entità)

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Inganno è una delle entità del Tempo dei Sogni. Dato che non mostra mai la sua vera natura, non si conosce il sesso, ma lo si indica generalmente come un maschio.

 

Incertezze sull'aspetto

È sempre rappresentato con l'aspetto di un uomo invecchiato malamente, con la gobba, un sorriso eternamente falso, occhi acuti e mani rachitiche che spesso strofina tra loro quando si accorge di essere sul punto di far cedere le convinzioni degli altri. In realtà, nessuno sa se questo sia effettivamente il suo aspetto, perché preferisce rimanere trasformato in qualcun altro. La forma di vecchio con la gobba potrebbe essere quella di un'entità scomparsa da molto tempo e che quindi più nessuno ricorda.

Era un uomo con la gobba sporgente, con un sorriso falso sempre stampato in faccia e occhi acuti. L'impressione che ebbe di lui fu che fosse invecchiato in malo modo.

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo
 

Nomi attribuiti

Come per ogni abitante della terra dell'ovest, i popoli si riferiscono quasi sempre a questa entità mantenendo il suo nome originale di «Inganno» (tradotto nella lingua del popolo che la descrive).

Nelle Forme che lo rappresentano, Inganno è conosciuto con una lunga lista di epiteti e nomignoli, quasi sempre negativi.

 

Natura e magia

È capace di assumere l'aspetto e le qualità di una qualsiasi altra entità che abbia incontrato (anche se è già morta), diventando in tutto e per tutto identico a essa. Acquisisce sia il corpo che il carattere dell'originale. Di fatto, diventa così identica all'entità copiata che a volte dimentica persino di essere se stesso.

Proprio per questa sua capacità, ha una conoscenza enorme ed è consapevole della reale natura delle entità. Anche in una forma diversa, comunque, mantiene allo stesso tempo la natura di ingannatore.

 

Locazione

Inganno abita nella terra dell'ovest del Wyrd.

 

Legami e nemesi

Inganno è amante di Invidia, anche se probabilmente è un legame nato per motivi di necessità.

La sua nemesi è Verità.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Tempo dei Sogni