segui la pagina su Facebook!

Sistema Nuvikiano [R2011]

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
Per informazioni sulla nomenclatura usata per gli oggetti astronomici, vedi la pagina astronomia dell'Universo Specchio.
 

Descrizione

Il sistema Nuvikiano (nome ufficiale: R2011) è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità della stella Nuvik. Il sistema Nuvikiano è situato nella Galassia di Andromeda.

 

Storia

 

Il passaggio verso il sistema Solare

Nella Galassia di Andromeda furono costruiti diversi wormhole e stazioni spaziali per facilitare l'esplorazione. In seguito, tutti i wormhole al suo interno furono smantellati perché consumavano troppa energia che non era sfruttata, a eccezione del cunicolo che collegava il sistema Nuvikiano con il Portale 5 situato tra Saturno e Urano. Un cartello lo identificava con “Portale 5 Saturno-Urano”. Il cerchio del wormhole aveva un diametro di 78 km, cioè un’area di 4 775,94 km2: permetteva quindi il passaggio di grandi astronavi.

Era un varco tenuto aperto da un anello circolare di settantotto chilometri di diametro, che continuava a immettere energia per mantenere il passaggio aperto. Un gigantesco ologramma fatto di luce rossa segnalava la destinazione: "Ingresso 5 Saturno-Urano". Il quinto portale nell'orbita compresa tra i pianeti Saturno e Urano.

Descrizione tratta da Tracce nella Rete
 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Definizione di sistema planetario su Wikipedia

Libri da leggere: Tracce nella Rete
Categorie: Sistemi planetari
Universi di appartenenza: Universo Specchio