segui la pagina su Facebook!

Sesta Era

nomi legati : Era 6 | Era dei Disordini
Questa pagina è un abbozzo o è incompleta.
Anche se pubblicato, il contenuto di questa pagina sarà sottoposto a integrazioni e modifiche future.
All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Introduzione

La Sesta Era si apre con uno squilibrio temporale su larga scala. In seguito alla distruzione dell'Arkronorium, il tempo attorno al pianeta Gea collassa su se stesso e le storie delle Ere future e passate si fondono tra loro, unendo i popoli antichi con le civiltà esistenti o ancora a venire. In questo clima di differenze culturali è normale che possano nascere tante divergenze, ma anche formarsi delle integrazioni inaspettate tra società in apparenza opposte. Nella prima parte dell'Era ogni cosa su Gea è instabile e, non appena gli scompensi temporali finiscono, qualsiasi evento ed elemento scompare senza lasciare traccia.

Questo è anche il periodo in cui gli effetti della «regressione naturale» cominciata con la Quarta Era svaniscono: il pianeta comincia a stabilizzarsi in modo definitivo. Le mutazioni improvvise non sono più all'ordine del giorno. La vegetazione e la vita tornano rigogliose, ma delle creature che hanno abitato le Ere precedenti non restano che poche tracce. Anche la magia smette di esistere.

 

Datazione

 

Periodo di riferimento nel calendario gregoriano

Da 1.501.021 d.C. a 2.442.800.111 d.C.

 

Fondazione dell'Era

La rottura dell'Arkronorium crea degli scompensi temporali che rendono difficile una vera datazione perché passato, presente e futuro si fondono spesso e continuano a cambiare. L'anno 1.501.021 d.C. corrisponde alla prima data sulla normale linea temporale in cui sono iniziati i disordini, per cui viene accettata come inizio dell'Era.

 

Epoche ed eventi storici

L'Era è divisa in due epoche:

 

Fine della Sesta Era

Dal punto di vista geologico, l'intera Era dura abbastanza da subire diverse catastrofi naturali e numerose estinzioni di specie, ma è al suo termine che si ha il peggiore disastro: l'impatto di un enorme meteorite su Gea. Oltre alle prime devastazioni, nei decenni che seguono il Sole viene oscurato dalle nubi innalzate, il pianeta gela e le placche tettoniche hanno sobbalzi violenti che portano all'eruzione di vulcani importanti.

L'evento è di grande portata ed è preso come pretesto per il cambio di Era.

 

Magia

All'interno della bolla temporale creata dall'Arkronorium la magia è instabile, compare e scompare allo stesso modo della tecnologia. Ma non appena gli scompensi temporali vengono meno e si ritorna sulla normale linea cronologica, l'accesso alla trama magica risulta difficile per chiunque. La magia è usato solo da rari individui e in genere è tenuta nascosta. Si tratta sempre e soltanto di magia naturale, che in alcuni casi smette di manifestarsi a metà vita e che non viene comunque tramandata.

Alla fine dell'Era, la magia come si era conosciuta nelle Ere precedenti è del tutto svanita e i pochi superstiti in grado di usarla hanno abbandonato Gea o si sono ritirati definitivamente dalla vista.

 

Elenco ordinato delle Ere

 

Pagine speciali legate all'Era