segui la pagina su Facebook!

La via della guerra nel tempo e nello spazio

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

La via della guerra nel tempo e nello spazio è un'opera enciclopedica che riporta la descrizione delle battaglie avvenute nel corso delle Ere.

 

Libri che compongono l'enciclopedia

È l'opera più completa che ci è pervenuta. Sono stati ritrovati 1416 libri quasi completi, numerosi appunti sparsi con richiami ordinati già pronti per essere inseriti in nuovi tomi, vari supporti digitali decifrati e schemi concettuali. Inoltre, sono stati archiviati alcuni dispositivi tecnologici ancora in fase di analisi, che a prima vista sembrano delle banche date che potrebbero contenere altre informazioni.

 

Autori

L'enciclopedia è stata scritta senza ombra di dubbio dallo storico Nathan Storm, perché alcuni testi riportano la sua firma in calce. È probabile che buona parte delle pagine sia stata da lui raccolta e copiata, forse riadattata in piccola misura; ma la struttura precisa, ordinata e organizzata è tipica di Nathan.

 

Periodi di esistenza

È difficile dare una datazione precisa all'enciclopedia, vista la capacità di Nathan di spostarsi nel tempo. Si può ipotizzare che gli appunti siano stati presi sul campo o comunque da testimoni che hanno partecipato alle battaglie.

 

Contenuto

L'enciclopedia è un autentico fiume di informazioni su ogni aspetto che riguarda la guerra: i contenendenti, le armi, il contesto storico, le strategie, i pensieri dei generali. Un esempio importante descritto nei particolari è la Guerra dei Popoli, avvenuta nella Quinta Era.

A volte il testo è scritto come se fosse un documentario distaccato, altre volte è più simile a un racconto. Le descrizioni parlano tanto delle battaglie combattute sui pianeti, quanto degli scontri avvenuti nello spazio (soprattutto a partire dall'Epoca della Tecnologia).

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Terza Era | Quarta Era | Quinta Era | Sesta Era