segui la pagina su Facebook!

Evoluzione dei linguaggi

Questa pagina è un abbozzo o è incompleta.
Anche se pubblicato, il contenuto di questa pagina sarà sottoposto a integrazioni e modifiche future.
Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Introduzione

Questa pagina ripercorre l'evoluzione dei linguaggi, dei codici e dei mezzi di comunicazione (anche digitali) durante le epoche delle varie Ere.

 

Quarta Era - Epoca della Tecnologia

 

Periodi di riferimento e timeline

[Calendario CE] Da 4:14411 a 4:17352

[Calendario GB] Da 4.411 d.C. a 7.352 d.C.

Apri la timeline dell'epoca

 

Una lingua comune

Tra i numerosi cambiamenti che si sono avuti dopo la nascita dell'Oracolo si trova la creazione di una nuova lingua, l'universale. Si tratta di un idioma artificiale che cerca di uniformare le lingue di tutti i popoli sparsi nelle varie colonie, che sono connesse sempre tra loro attraverso la rete e quindi hanno l'esigenza di un mezzo di comunicazione valido per tutti. Sebbene ogni popolo mantenga i propri linguaggi nell'uso quotidiano, ufficialmente la lingua universale diventa il nuovo standard legale.

La lingua universale è usata per redigere documenti ufficiali e spesso negli incontri politici; l'Oracolo viene incaricato di tradurre i vecchi documenti in questa lingua comune in modo che possano essere leggibili a chiunque. Tuttavia, nella prima parte dell'epoca l'inglese continua a coesistere ed è anzi la lingua più parlata: è usata nei dialoghi comuni e nelle scritture informali, e le sigle sono quasi sempre acronimi di lingua inglese. Sia l'inglese, sia la lingua universale sono obbligatori nell'apprendimento scolastico di tutte le colonie, per offrire una base con la quale dialogare.

Nella seconda metà dell'epoca, la situazione cambia rapidamente. Le lingue diverse dall'universale scompaiono rapidamente e restano parlate da pochi. Si formano numerosi dialetti che hanno spesso vita breve. Tutto questo è il frutto di una colonizzazione sempre più allargata e invasiva, che uniforma gli usi e i costumi dei popoli. Se si deve tradurre un testo antico, basta chiedere all'Oracolo e quindi i figli non hanno motivo di imparare le lingue secondarie conosciute dai genitori.

Categorie: Linguaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio