segui la pagina su Facebook!

Tempo (entità)

nomi legati : venerabile anziano
Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Tempo è una delle entità del Tempo dei Sogni. In genere è considerata di sesso maschile.

È rappresentato come un vecchio canuto, con occhi grigi e una corporatura molto magra, esile. Cammina zoppicando e con grande fatica, come se dovesse trascinarsi un peso sulla schiena. Suscita un rispetto reverenziale da parte delle altre entità, che di solito si rivolgono a lui con l'appellativo di «venerabile anziano».

 

Natura e magia

Tempo vede il passato, il presente e il futuro in ogni momento ed è sempre circondato dai Ricordi degli altri. Per quanto la sua conoscenza sia enorme, è un essere neutrale e preferisce rimanere in disparte a osservare lo scorrere degli eventi, intervenendo solo in casi gravissimi.

Tempo scorge i Ricordi ininterrottamente e, quindi, vede sempre il mondo e gli oggetti che lo abitano come se fossero distorti da una lastra di vetro.

Vestiva con stracci e non aveva addosso né gioielli né segni particolari, non usava bastoni per tenersi in piedi né aveva bisogno di farsi sorreggere per camminare. Era l'immagine del decadimento e della debolezza, ma allo stesso modo mostrava una forza di volontà incorruttibile e una resistenza eterna. La profonda saggezza che usciva dalle sue pupille l'avrebbe reso riconoscibile da chiunque.
[...] Il passato, il presente e il futuro erano per lui parti di un unico insieme, intrecciati come i fili di un gomitolo lavorati da una sarta. Tra le entità era la più antica, dal momento che Creazione era scomparsa: aveva visto l'inizio dell'esistenza e sarebbe sopravvissuto per assistere alla fine del Fato, quando e se un giorno fosse successa.
[...] Il vecchio vedeva sempre, in ogni istante, il Fato deviato dalla loro presenza e si era ormai abituato a guardare come attraverso a una lente di quarzo. Gli capitava raramente di trovare dei buchi in cui i Ricordi non si rintanassero, perché persino la pietra o un prato fiorito avevano qualcuno che li rammentava.

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo
 

Locazione

Tempo abita nella terra del nord del Wyrd.

 

Legami e nemesi

Il suo legame con le altre entità è molto stretto: Tempo smetterà di esistere solo quando tutte le entità saranno scomparse. La minaccia alla sicurezza globale delle entità è uno dei pochi motivi che lo spingono ad abbandonare il suo ruolo di neutralità e a intervenire.

La sua nemesi è Immobilità. Tempo non può trovarsi nello stesso luogo della sua nemesi, non può né incontrarla né osservarla.

 

Storia e mitologia

Secondo alcune ipotesi, prima che Tempo muovesse i suoi passi non esisteva niente, a eccezione del sogno. Comunque, il sogno continuò a scorrere anche dopo che Tempo decise di intervenire.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Tempo dei Sogni