segui la pagina su Facebook!

Tihl

Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
 

Descrizione

Il tihl è una creatura che vive sul pianeta Gea. È una razza di folletto particolarmente abile a nascondersi e a muoversi senza farsi scoprire.

 

Aspetto e carattere

Il tihl è dotato di piccole ali posticce che gli permettono un volo incerto. È usanza tra loro tenere le unghie lunghe per potersi aggrappare ai rami. Di seguito una descrizione di come appare un tihl di nome Tigon. Si presume che l'aspetto dei tihl possa variare nel colore degli occhi e per aspetto esteriore.

Il folletto era alto la metà di loro, ma era muscoloso e senza vestiti. Aveva una faccia adulta, una testa rasata con un'unica linea di capelli centrale, due corti baffi spioventi e occhi gialli senza pupilla. Com'era usanza tra la sua razza, teneva le unghie delle mani lunghe che usava per aggrapparsi ai rami o, più raramente, come armi di difesa.

Descrizione tratta da Il Sinkal

Ottimi ricognitori, non brillano né per forza né per coraggio. Sono però molto fedeli e se si legano a qualcuno, sono pronti a seguirlo fino alla morte. Sono stati registrati dei casi in cui un tihl ha scelto di vivere come servitore alle dipendenze di un individuo che gli ha salvato la vita o gli ha reso un grande favore.

 

Storia e origine

I tihl nascono nella Quinta Era, in un periodo non ben precisato. Di sicuro sono presenti durante la Guerra dei Popoli, dove sono usati a volte come spie e osservatori.

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era