segui la pagina su Facebook!

Toro del Mare

Terra Bruciata - Copertina
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare...vedi tutto
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
 

Descrizione

Il Toro del Mare è un animale che abita il mondo di Aradia. Tra i popoli del suo pianeta è venerato come un dio, a cui viene chiesto fertilità e protezione dagli spiriti della natura.

 

Aspetto e carattere

È un toro di dimensioni enormi, muscoloso, con occhi che emanano di continuo una luce abbagliante. Secondo le descrizioni degli abitanti di Aradia, il suo corpo è così robusto che non può essere ferito in nessun modo, né tantomeno ucciso, e la sua forza è tale da poter scavare una montagna. Inoltre, possiede una grande intelligenza.

Considerando che gli abitanti lo venerano come un dio, potrebbero trattarsi di esagerazioni. Per esempio, si trovano riferimenti a ferite subite dal Toro del Mare, anche se l'animale è stato poi in grado di rigenerarle alla perfezione in pochi attimi.

 

Nomi attribuiti

In elfico viene chiamato Ilaethan ish Naüer, che significa letteralmente «toro che appartiene al mare».

 

Magia

Il sangue del Toro del Mare, se colto quando è ancora caldo, può eliminare qualsiasi tipo di malessere e di malattia e rigenerare parti del corpo amputate o danneggiate.

 

Storia e origine

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

La strega Elenesheen lo ha evocato con una magia dimensionale, strappandolo al suo mondo e trasportandolo su Gea. Qui ha affrontato e sconfitto il cavaliere Zodiak, sottoposto dello stregone Alazard. Nella lotta, la spada del cavaliere è rimasta conficcata nella sua schiena e non è più stata liberata.

Alazard ha poi aperto un portale verso un mondo ignoto, dove il Toro del Mare è scomparso.

Libri da leggere: I Custodi della Fonte
Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era