segui la pagina su Facebook!

Anno 13125, Quarta Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
3.125 d.C.

Calendario standard (CE)
4:13125

Calendario gregoriano (GA)
2.032,15 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:13125 sulla timeline

Epoca dell'Uomo sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Nakhraj Subramanian colonizza il primo asteroide, che lui stesso aveva comprato qualche anno prima, e sfrutta le risorse minerarie estratte per arricchirsi.

 

Estrazione delle risorse dagli asteroidi

 

La colonizzazione del primo asteroide

Nakhraj Subramanian è un uomo influente in campo commerciale e nel tempo è riuscito ad accumulare un patrimonio economico sufficiente a permettergli una vita lontana dal lavoro. L'ambizione e un sogno a occhi aperti, però, lo spingono a investire quasi tutte le sue finanze nella creazione di una società dedita all'esplorazione spaziale. Il suo scopo è la colonizzazione degli asteroidi, nei quali vede un'enorme fonte di ricchezza inutilizzata.

Il suo progetto viene sin da subito deriso e screditato, al punto che si vede rifiutare diversi fondi privati su cui all'inizio aveva creduto di poter fare affidamento, e di conseguenza è costretto a indebitarsi. L'acquisto dell'asteroide da lui battezzato «Krishna» lo porta sull'orlo del fallimento, nonostante il costo sia stato relativamente basso.

Ma il progetto prosegue e il magnate è fiducioso fino all'ultimo di portarlo a compimento. Qualche anno dopo gli sforzi danno i loro frutti, contro ogni previsione. Nel 4:13125 (3125 d.C.) le astronavi costruite dalla sua società raggiungono Krishna e impiantano degli stabilimenti, con piccoli intoppi risolti in un secondo momento. Dopo gli studi sul campo e la sicurezza di aver risolto i problemi principali di insediamento e di impianto, si dà avvio all'estrazione dei minerali. Le operazioni risultano complesse e la strumentazione iniziale si usura rapidamente, costringendo a ritardare le estrazioni. Qualche tempo dopo, la strumentazione viene migliorata e si realizza una catena continua di estrazione e trasporto verso Gea.

Da qui a meno di un decennio, Nakhraj diventerà l'uomo più influente su Gea.

Pagine legate cronologicamente a quest'anno