segui la pagina su Facebook!

Magia nera

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

La magia nera è un tipo di magia che sfrutta le energie in modo invasivo, cioè ricava l'energia di cui ha bisogno modificando le creature e l'ambiente attorno, spesso in modo radicale. Si contrappone alla magia bianca, che al contrario tenta di limitare al minimo le modifiche agli elementi dai quali assorbe l'energia di base.

La magia nera permette di evocare degli incantesimi molto più potenti rispetto alla magia bianca, ma richiede in cambio un prezzo adeguato, che si traduce in un danno all'ambiente o alle creature.

 

Effetti nell'uso della magia nera

 

Ambiente e creature

La magia nera ha bisogno di assorbire l'energia dall'ambiente per interfacciarsi con Illidia, il luogo astratto che rende accessibile la magia, e completare così il richiamo di un incantesimo. Per "ambiente" si intende un qualsiasi elemento animato o inanimato, incluse le creature e l'incantatore stesso.

Il modo in cui lo fa è sempre invasivo, perché recupera l'energia dagli elementi presenti (incantatore compreso) senza preoccuparsi dei danni che provoca. Proprio per questa caratteristica, a differenza della magia bianca gli incantesimi risultano immediati, più potenti e spesso più difficili da controllare.

 

Conseguenze sull'incantatore

L'uso continuo della magia nera è ben visibile sul corpo dell'incantatore, perché l'aspetto e il carattere vengono modificati di conseguenza. Le caratteristiche del corpo tendono a scurirsi, fino a raggiungere nei casi estremi un'aura che ricorda l'ombra e l'oscurità.

Gli effetti dipendono dalla creatura. Prendendo come esempio gli umani, i primi tratti visibili sono occhi arrossati e capelli più scuri, una pelle più dura e spessa, una tendenza a essere più impulsivi e la volontà di prevalere sugli altri e di ottenere un potere maggiore. Con il trascorrere degli anni le caratteristiche si fanno estreme, per esempio portando la sclera dell'occhio a diventare di colore nero e spingendo i pori a emanare in certe situazioni una sorta di umidità protettiva, che avvolge il corpo in una cupa oscurità.

Quando si vuole evocare un incantesimo potente, la magia nera richiede sempre un sacrificio al proprio corpo; poiché l'uso della magia nera spinge a cercare il potere, l'incantatore si trova spesso nelle condizioni di subirne le conseguenze. Gli effetti possono essere lievi, come dei reumatismi temporanei o uno strappo muscolare, ma in casi più gravi possono diventare molto dolorosi e permanenti, fino al punto di essere letali.

Gli incantatori che fanno uso della magia nera per decenni o secoli possono assumere dei tratti che sono tipici della magia innata. Inoltre, spesso acquistano doti di preveggenza, che all'inizio è solo accennata e incontrollabile e con il trascorrere del tempo potrebbe farsi più chiara, decisa e manipolabile; questa è una delle poche caratteristiche che la magia nera ha in comune con la magia bianca.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Wikipedia - La magia nera legata al soprannaturale e all'occultismo

Categorie: Magia
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Seconda Era | Terza Era | Quarta Era | Quinta Era