segui la pagina su Facebook!

Terrore (entità)

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Terrore è una delle entità del Tempo dei Sogni. In genere è considerata di sesso maschile.

È rappresentato con l'aspetto di un drago nero, dagli occhi e dai denti scurissimi.

 

Nomi attribuiti

Come per ogni abitante della terra dell'ovest, i popoli si riferiscono quasi sempre a questa entità mantenendo il suo nome originale di «Terrore» (tradotto nella lingua del popolo che la descrive).

 

Natura e magia

La sua presenza manda nel panico quasi ogni entità esistente, in particolar modo quando dà sfogo al suo ruggito, che si sente per tutta la terra dell'ovest e lungo i confini vicini.

Terrore emise un ringhio di fastidio, profondo come il tuono che rimbomba nel baratro più profondo della terra. La sua enorme stazza fece scuotere le fondamenta della montagna e la polvere colò dall'alto, una nebbia sottile e dorata.
[...] Un'ombra immensa stava oscurando il cielo. I fulmini irrompevano tra le nuvole, ma la creatura li nascondeva dietro il suo corpo massiccio. Era ricoperta da scaglie lunghe e scure, nere come la notte più buia, e a ogni sferzata di ali la pioggia veniva trascinata in un vortice impetuoso.

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo

Tra le entità dell'ovest, è quella che riesce a sentire e a interpretare più chiaramente le Tracce, ovvero i segnali lasciati nell'ambiente dalle altre creature che possono essere di ogni genere: olfattivo, visivo, intuitivo. Riesce quindi a ottenere una panoramica continua della zona che lo circonda, su una grandissima distanza.

 

Locazione

Terrore abita nella terra dell'ovest del Wyrd.

 

Legami e nemesi

La sua nemesi è Coraggio.

 

Storia e mitologia

 

Significati e analogie

Il suo aspetto di drago nero richiama due delle paure più ataviche dell'essere umano: il rettile e l'oscurità. Il fatto che ogni sua parte, persino il bulbo degli occhi, sia scura è un richiamo alla sensazione di una paura non anticipabile, nascosta tra le ombre e quindi impossibile da affrontare.

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Trattandosi dell'ultimo baluardo per raggiungere il dominio di Morte, può essere visto metaforicamente come la paura negli ultimi istanti di vita, quando qualcuno è certo di trovarsi sulla soglia del trapasso.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Tempo dei Sogni