segui la pagina su Facebook!

Pianeti e pianeti nani

Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
 

Descrizione

La categoria raccoglie l'elenco dei pianeti e dei pianeti nani. Per la definizione che distingue le due tipologie, si vedano le note più sotto.

Dove non altrimenti specificato, si intendo pianeti appartenenti all'Universo Specchio.

 

Argomenti trattati

  • descrizione dei singoli pianeti.
  • oggetti celesti artificiali che emulano esattamente il comportamento dei pianeti o dei pianeti nani.
 

Altre note utili

Del catalogo completo ci è giunta soltanto una minima parte, che tuttavia basterebbe a dare vita a un'enciclopedia enorme. Nella categoria, quindi, si elencano solo gli oggetti celesti che hanno avuto un particolare interesse nella storia dell'ambientazione.

Per la classificazione generale degli oggetti astronomici nell'Universo Specchio, si faccia riferimento alla pagina astronomia dell'Universo Specchio.

 

Pianeta

Corpo celeste che orbita attorno a una stella. È considerato un pianeta se:

  • non produce energia tramite fusione nucleare;
  • la massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale;
  • la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.
 

Pianeta nano

Corpo celeste identico a un pianeta, con l'unica eccezione che non è stato capace di ripulire la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili. Può essere anche più grande di un pianeta medio.

Esempio: Plutone.

Categorie superiori: Astronomia (6)