segui la pagina su Facebook!

Anno 179300000, Seconda Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
65.700.000 a.C.

Calendario standard (CE)
2:179300000

Calendario gregoriano (GA)
65.700.000 a.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 2:179300000 sulla timeline

Epoca del Vento sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Inizia l'Epoca del Vento.
  • Un grande meteorite impatta su Gea. Il pianeta è sconvolto da dissesti geologici e da un profondo cambiamento climatico.
  • La trama magica viene alterata e alcune entità primordiali ne approfittano per corrompere le creature del Sihn presenti su Gea.

 

La caduta del meteorite

 

L'estinzione dei dinosauri

In questo periodo una serie di meteoriti cade ripetutamente su Gea, deformandogli la superficie. Il culmine si ha quando un meteorite di enormi dimensioni, con un diametro di circa 12 km, va a impattare sul pianeta a una velocità di 30 km/s. L'energia provocata dallo schianto è immensa e provoca una serie di sommovimenti geologici che andranno a coinvolgere gran parte del pianeta.

L'impatto avviene in corrispondenza della penisola dello Yucatan e ha come conseguenza immediata la creazione di uno tsunami molto vasto. Negli anni successivi, le polveri e le particelle sollevate genereranno una cappa che avvolgerà il pianeta intero, privandolo del normale irraggiamento solare e gettandolo in un periodo di gelo. Aggiungendo la grande attività vulcanica che si genera e l'espulsione continua di gas nell'atmosfera, si può comprendere come il pianeta sia destinato a diventare un luogo difficile da abitare.

Le conseguenze derivate sono disastrose. La caduta del meteorite porta all'estinzione di tre quarti delle specie animali marine e continentali, oltre che di un enorme numero di specie vegetali. Tra gli animali estinti si ricordano in particolare i dinosauri, ma sono inclusi anche le ammoniti e quasi tutti i rettili marini. Sopravvivono soltanto alcune specie marine, tra cui le tartarughe e i coccodrilli, e gli animali aviari che più di tutti possono trovare un rifugio.

 

L'alterazione della trama magica

L'atmosfera, la flora e la fauna non sono gli unici elementi a essere pesantemente influenzati dalla caduta del grande meteorite: anche la trama magica esistente subisce una pesante alterazione. L'enorme energia liberata dall'impatto va a ripercuotersi sulle varie dimensioni spaziali, modificando di conseguenza l'accesso alla trama magica su Gea.

La magia diventa instabile per svariati decenni. Anche i più esperti incantatori si trovano a manipolare una trama completamente diversa da quella conosciuta, come se stessero parlando una lingua differente da un momento all'altro. La situazione non durerà per molto (geologicamente parlando), e con il tempo la trama si stabilizzerà e l'accesso alla magia sul pianeta tornerà alla normalità.

Durante gli anni dell'alterazione, però, il legame con il Sihn si fa complicato. Approfittando del legame instabile, alcune entità primordiali riescono a concretizzarsi sul piano materiale all'interno di contenitori "magici": cioè usando come contenitore tutte le creature legate al Regno degli Spiriti presenti sul pianeta. Le creature di questo tipo presenti su Gea subiscono una trasformazione, che si completerà nei secoli molto tempo dopo che la trama magica si sarà stabilizzata.

La corruzione delle creature del Sihn, quindi, non è dovuta direttamente alla trama magica degenerata, ma alle entità che ne hanno approfittato.

Pagine legate cronologicamente a quest'anno