segui la pagina su Facebook!

Baster Qer

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Baster Qer è il figlio di Rel Kaled Qer.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Baster è un umano nato su Gea. Trascorre gran parte della sua vita nella città di Dalisya. Ha capelli scuri e occhi verdi, facili ad arrossarsi con il vento. Una vistosa ustione gli marca il collo. Il suo carattere è in genere sereno e tranquillo, ma da giovane ha sempre mantenuto un'espressione troppo seria per la sua età, probabilmente a causa della chiusura caratteriale del padre.

Dei suoi famigliari, oltre al padre, ha conosciuto soltanto il clone della sorella, Tiria-Da Qer.

 

Nomi e titoli attribuiti

Kaled ha ripescato il suo nome da un individuo che Tiria (la figlia originale) aveva conosciuto durante la sua permanenza su Utopia. Si tratta comunque di due persone diverse che non hanno niente da spartire.

 

Biografia

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Tiria si svegliò il 5 dicembre 4:17605 (7605 d.C.) in una grotta dove era rimasta addormentata a causa degli effetti della traslazione di coscienza. Quando lei arrivò a Dalisya, Baster si preoccupò di accoglierla e di scortarla in un'abitazione preparata appositamente da Kaled. Qua Tiria lesse i diari del padre che le rivelarono cos'era successo durante il suo lungo periodo di ibernazione. Nei giorni seguenti, sempre Baster scortò la sorella nel Santuario della città, per permetterle di incontrare il padre e l'Onnimente tenuta prigioniera in una stanza.

 

Opere

Istruito dal padre, Baster ha contribuito a migliorare la città di Dalisya, apportando anche innovazioni tecnologiche.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
7.605 d.C.
 
 
Incontra la sorella Tiria
 
Libri da leggere: Terra Bruciata
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era