segui la pagina su Facebook!

Ipernet

nomi legati : ipertrast
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Ipernet è una rete di comunicazione usata per la condivisione delle informazioni tra due colonie lontane. È andata a sostituire la meno efficiente Esonet, che è stata progressivamente smantellata.

 

Aspetto e funzionalità

L'Ipernet è un complesso sistema che sfrutta la natura dell'energia zero per l’invio delle informazioni. Anziché inviare l’informazione, la genera nel punto di destinazione in modo immediato. Quindi l’informazione non è effettivamente inviata, ma solo riprodotta a destinazione. Il funzionamento ricorda da vicino l'effetto Tark usato per trasferire le astronavi, anche se sembra una riproduzione su scala limitata. L'Ipernet si avvale di una rete di dispositivi chiamati ipertrast, che creano l'informazione da zero o assorbono un segnale per poi spedirlo a destinazione. La colonia di partenza specifica delle coordinate precise da passare all'ipertrast, che si occupa di inviare il segnale a destinazione; una volta raggiunta la destinazione, il segnale prosegue il suo viaggio come se fosse stato effettivamente inviato dalla posizione di origine fino a quelle coordinate.

L'Ipernet ha reso obsoleto l'uso dei wormhole (e quindi dell'Esonet). L'energia necessaria per creare l'informazione è identica alla quantità che sarebbe servita per inviarla dal punto di partenza fino a destinazione. Il vantaggio risiede, per l'appunto, nella rapidità di ricezione del segnale.

 

Storia e creazione

 

Creazione ed evoluzione

Il progetto dell'Ipernet fu elaborato dall'Oracolo su richiesta delle colonie, che necessitavano di una rete di comunicazione più efficiente e meno costosa in termini energetici. Dopo secoli di tentativi, nel 4:16305 (6305 d.C.) l'Oracolo ebbe successo. Per quanto i coloni riuscissero a seguire le sue istruzioni per costruire gli ipertrast, non furono mai in grado di comprendere il loro reale funzionamento: senza l'Oracolo, quindi, i coloni non sarebbero stati in grado di replicare il processo. In breve l'Ipernet divenne lo standard di comunicazione tra le colonie, affiancato alla vecchia UWW (che non fu mai soppiantata). Progressivamente, i wormhole usati dall'Esonet furono smantellati o abbandonati.

 

Distruzione della rete

A partire dal 4:17319 (7319 d.C.), l'Ipernet fu affiancata da una rete ulteriormente migliorata, la Predinet, che tuttavia non fu mai messa completamente a disposizione delle colonie. Entrambe le reti furono distrutte nel crollo tecnologico del 22 gennaio 4:17401 (7401 d.C.).

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
6.305 d.C.
7.401 d.C.
 
Creazione dell'Ipernet
Crollano le reti e le tecnologie connesse. Distruzione dell'Ipernet
Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era