segui la pagina su Facebook!

Issione [A28978]

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
Per informazioni sulla nomenclatura usata per gli oggetti astronomici, vedi la pagina astronomia dell'Universo Specchio.
 

Descrizione

Issione (nome ufficiale: A28978) è un asteroide che appartiene al sistema Solare. I suoi abitanti sono chiamati issiani.

 

Aspetto e composizione chimica

 È uno dei più massicci asteroidi della Fascia di Kuiper, con un diametro di 800 km, con una distanza dal Sole che va da 4,488 miliardi a 7,342 miliardi di km.

 

Storia

 

Base di studio

Nel 4:13074 (3074 d.C.) Gea acquistò l’asteroide, che colonizzò nel 4:13128 (3128 d.C.). L’asteroide fu scelto sulla base delle sue caratteristiche e dei suoi parametri orbitali, perché destinato a ospitare una base militare e scientifica secretata.

Gli abitanti furono sin da subito scienziati e militari che firmarono un contratto di segretezza con i terrestri. Nei decenni e nei secoli seguenti, Issione si dotò di edifici e di strumentazione per l’analisi sperimentale nello spazio e per la costruzione di astronavi all’avanguardia, garantendo a Gea la migliore flotta spaziale di sempre. Da quel momento, il perimetro fu monitorato e l'avvicinamento proibito a chiunque.

 

Evoluzione dei gusci planetari

Per approfondire l'argomento:

Issione è dotato di cinque gusci planetari.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Definizione di asteroide su Wikipedia

Definizione di cometa su Wikipedia

Definizione di meteorite su Wikipedia

Wikipedia - Issione

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
3.128 d.C.
 
 
Fondazione della prima colonia
 

Pagina legate cronologicamente a questa

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era