segui la pagina su Facebook!

Magia, incantesimi e rituali

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Descrizione

Magia, incantesimi e rituali è una preziosa enciclopedia che raccoglie ogni possibile informazione sull'evoluzione della magia nel corso della storia.

L'approccio usato, quando possibile, è di tipo scientifico: lo scopo dell'opera è infatti di trovare una spiegazione alla presenza della magia e alla sua connessione con le leggi fisiche conosciute. In buona parte dei casi, questa ricerca si rivela infruttuosa e pertanto gli autori si limitano semplicemente a riportare i fatti.

 

Autori

Gli autori sono molteplici, perché è stata scritta a più mani e integrata da numerosi stregoni e storici nel corso delle Ere. Tra i vari sono inclusi lo stregone Menelvareth e lo storico e stregone Nathan Storm, già autore di opere fondamentali.

 

Contenuto

L'opera è suddivisa in diverse sezioni. È probabile che l'enciclopedia sia stata riscritta a un certo punto della storia e riordinata, forse da Nathan, perché in caso contrario non si spiegano la meticolosità e la precisione con cui compaiono i vari elementi.

 

1. L'essenza magica

La sezione riporta un'introduzione generale e una serie di capitoli approfonditi che spiegano cosa sia la magia, da dove derivi e quali forme può assumere. Tra le altre, si trovano pagine dettagliate che descrivono la magia bianca e la magia nera, citando l'incresciosa questione se la presenza di una a contrapporre l'altra sia un bene o un pericolo da evitare.

Inoltre si descrivono le branche di magia meno conosciute, quali la magia naturale e la magia innata, cercando di capire la loro essenza e l'effettiva influenza nel corso del tempo.

 

2. Incantesimi e rituali

È la parte dell'enciclopedia più corposa.

La sezione riporta un elenco copioso di incantesimi, rituali, effetti magici e anatemi. La loro descrizione varia di molto, a seconda delle informazioni a disposizione: di alcuni abbiamo solo dei cenni o addirittura soltanto il nome, di altri possediamo persino l'elenco dei passaggi per portare a termine l'effetto magico al meglio e riducendo al minimo il rischio.

Ancora, in quest'area sono specificati gli effetti magici che sono comparsi autonomamente in natura e le anomalie che potrebbero essere legate alla magia ma di cui non si conosce una provenienza certa.

 

3. Oggetti magici artefatti e naturali

La sezione raccoglie la lista di oggetti intrisi di una qualche sorta di magia, distinguendo quando sono stati creati attraverso procedimenti voluti e quando invece sono nati in natura. Soprattutto in quest'ultimo caso, le descrizioni si fanno dettagliate e si cerca di scavare a fondo per capire l'anno esatto e il luogo in cui sono stati generati, per comprendere l'ambiente che gravitava attorno al processo di realizzazione.

 

4. Incantatori e detentori di magia

La sezione si concentra sulla magia che è presente negli esemplari di intere specie o di interi popoli, nel tentativo di spiegare perché la possiedono quando le altre specie ne sono sprovviste.

Si elencano, inoltre, i principali stregoni e possessori di magia che hanno fatto la storia.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era | Quinta Era