segui la pagina su Facebook!

Materia viva

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
 

Descrizione

La materia viva è un tipo di materiale organico intelligente e autonomo, che ha bisogno di un impulso cosciente esterno per uscire dall’immobilità e agire. Una volta animata, la materia viva diventa del tutto autonoma e indipendente, ma continua a seguire i comandi della coscienza perché sa che, in mancanza di quest'ultima, ritornerebbe inerte e quindi desidera assecondarla.

 

Aspetto e carattere

A seconda del tipo di segnale ricevuto, la materia viva agisce in numerosi modi diversi. La materia viva si può considerare a tutti gli effetti una creatura, perché è capace di avvertire il dolore e le emozioni del soggetto con cui è connessa e di regolarsi di conseguenza. Lo scambio delle sensazioni avviene in entrambe le direzioni: se l’oggetto è toccato o danneggiato, il soggetto a cui è collegato ne sarà a conoscenza in tempo reale.

La materia viva non ha una forma definita e la sua natura dipende dal soggetto al quale è connessa. Di quest'ultimo replica e assorbe in sé le caratteristiche, le conoscenze e la psicologia, arrivando a uniformarsi perfettamente con il suo modo di essere. Per esempio, può ricreare un clone esattamente identico al soggetto a cui è legata.

La materia viva è strettamente connessa all’ichor e alle sue leggi di frequenza, per cui fa da intermediaria tra la mente cosciente e la natura stessa dell’ichor. Inoltre tiene memoria di ogni sua azione passata, perciò è capace di ricreare un’azione (o un oggetto) perfettamente identico su ordine di una mente cosciente. La materia viva cerca di soddisfare la coscienza per spingerla a restare legata a lei, perciò cerca di soddisfare tutte le sue pretese, anche le più complicate; più il compito è anomalo e complesso, più tempo impiega.

 

Più coscienze da gestire

Quando due segnali coscienti cercano di controllare una struttura fatta di materia viva, si possono verificare due casi:

  • le controparti possono collaborare: in tal caso entrano in simbiosi e assumono le decisioni all’unisono come se fossero un unico individuo.
  • la mente cosciente con il segnale più chiaro sovrasta l’altra mente cosciente e prende il controllo completo della struttura.
 

Riproduzione e sessualità

La materia viva si riproduce come un essere vivente, ma si replica soltanto se è attiva, quindi se è legata a una mente cosciente; di conseguenza richiede molto tempo per replicarsi. Quando entra in sospensione (ibernazione), continua comunque a invecchiare a una velocità inferiore. Tuttavia, si rigenera in fretta in caso di danni.

 

Habitat

La materia viva sopravvive in gran parte degli ambienti, compresi quelli estremi come lo spazio profondo. Fino a quando non trova una coscienza alla quale legarsi, resta inerte, inanimata e in uno stato di sospensione.

Ci sono comunque degli ambienti che le sono deleteri, sebbene sia difficile identificarli in modo rigoroso e capire le cause che la portano a indebolirsi, fino a disperdersi (un termine che indica la sua morte definitiva). Per esempio, è risaputo che una flotta di savariani si è dispersa nel sistema Solare e che, attorno all'anno 4:14721 (4721 d.C.), la materia viva di cui le navi erano composte ha cominciato a disperdersi senza una ragione plausibile. Al contrario, nel sistema Taugico (luogo di provenienza dei savariani) la materia viva prospera senza problemi.

 

Religione

 

Morte e concezione dopo la morte

Essendo strettamente connessa all’energia base dell’universo (l'ichor), in genere non teme la morte e accetta di assolvere anche i comandi della coscienza che la portano alla distruzione: infatti la materia viva potrà riaggregarsi nei secoli, tornando quella che era stata. Ci sono però delle eccezioni. La materia viva in certe occasioni potrebbe disperdersi, cioè scomprarire senza avere la possibilità di riaggregarsi nel corso dei secoli; le condizioni che la portano alla dispersione non sono conosciute, ma quando la materia viva è consapevole di essere sul punto di disperdersi, prova anch'essa un'emozione simile al timore della morte.

Categorie: Creature
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era