La Planetaria Nordica è una strada luce costruita durante l'Epoca dell'Uomo e ancora in vigore durante la successiva Epoca della Tecnologia. Agli inizi è conosciuta con il semplice nome di Planetaria, ma dopo la costruzione delle successive tre Planetarie (la Planetaria del Cancro, la Planetaria Equatoriale e la Planetaria del Capricorno) riceverà il nome di Nordica per essere distinta dalle altre.
La Nordica comprende un treno iperveloce, che è identificato dal popolo con il nome stesso della strada. In età avanzata uno dei punti più importanti che tocca è poco sopra a Praga, in Repubblica Ceca, che sarà il luogo di costruzione della sede più importante del MEDICEP.
La bozza della Planetaria Nordica fu presentata nel 4:12332 (2332 d.C.). Si trattava di un progetto ambizioso e intendeva collegare, in sopraelevata, due angoli opposti del mondo. La sua costruzione avvenne lungo un parallelo, tagliando a metà l’America del Nord; in seguito si estese in Europa e in Asia.
Nel 4:12349 (2349 d.C.) fu presentata al pubblico, che riuscì ad accedere per la prima volta ai tratti fino a quel momento già costruiti e funzionanti. I rimanenti tratti furono progressivamente aperti a intervalli, fino a raggiungere il completamento nel 4:12556 (2556 d.C.).