segui la pagina su Facebook!

Planetaria Nordica

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

La Planetaria Nordica è una strada luce costruita durante l'Epoca dell'Uomo e ancora in vigore durante la successiva Epoca della Tecnologia. Agli inizi è conosciuta con il semplice nome di Planetaria, ma dopo la costruzione delle successive tre Planetarie (la Planetaria del Cancro, la Planetaria Equatoriale e la Planetaria del Capricorno) riceverà il nome di Nordica per essere distinta dalle altre.

 

Aspetto e funzionalità

La Nordica comprende un treno iperveloce, che è identificato dal popolo con il nome stesso della strada. In età avanzata uno dei punti più importanti che tocca è poco sopra a Praga, in Repubblica Ceca, che sarà il luogo di costruzione della sede più importante del MEDICEP.

 

Storia e creazione

 

La costruzione

La bozza della Planetaria Nordica fu presentata nel 4:12332 (2332 d.C.). Si trattava di un progetto ambizioso e intendeva collegare, in sopraelevata, due angoli opposti del mondo. La sua costruzione avvenne lungo un parallelo, tagliando a metà l’America del Nord; in seguito si estese in Europa e in Asia.

Nel 4:12349 (2349 d.C.) fu presentata al pubblico, che riuscì ad accedere per la prima volta ai tratti fino a quel momento già costruiti e funzionanti. I rimanenti tratti furono progressivamente aperti a intervalli, fino a raggiungere il completamento nel 4:12556 (2556 d.C.).

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
2.332 d.C.
 
 
Presentazione del progetto
 
CE
 
GB
2.349 d.C.
 
 
Inaugurazione al pubblico
 
CE
 
GB
2.556 d.C.
 
 
Completamento della Planetaria Nordica
 
Libri da leggere: Pioggia di Fuoco
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era