segui la pagina su Facebook!

Sigle istituzionali previste dal SWUOP

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

La Legge per la Semplificazione in vigore durante l'Epoca della Tecnologia prevede varie figure istituzionali e lavorative, molte delle quali sono obbligatorie su ogni singola colonia.

Le istituzioni possono avere la competenza su più di un'area geografica, per esempio a livello universale e coloniale. Per distinguere la competenza, il nome viene affiancato da una sigla. Per esempio, la OPRAS WD e la OPRAS ND fanno parte della stessa istituzione, ma la prima opera a livello mondiale e la seconda soltanto a livello nazionale, quindi sono sottoposte a delle normative diverse.

Lo stesso concetto è valido per i lavoratori che non sono legati alle istituzioni e che hanno competenze in diversi settori.

 

Sigle previste

 

All'interno della colonia

All'interno di una colonia, le istituzioni e le figure lavorative possono associare queste sigle:

  • ND (National Department, "Dipartimento Nazionale"): svolgono compiti che coinvolgono soltanto la Nazione e non l'intera colonia;
  • WD (World Department, "Dipartimento Mondiale"): svolgono compiti che coinvolgono l'intera colonia, ma non vanno a interagire con le colonie esterne.
 

Oltre la colonia

Quando invece l'istituzione o la figura lavorativa svolge dei compiti all'esterno delle colonie, quindi nello spazio extraterritoriale, si associano queste sigle:

  • SD (Space Department, "Dipartimento Spaziale"): se agisce per conto di una specifica colonia;
  • BS (Beyond Space, "Oltre lo Spazio"): se è autonoma, non dipendente da una colonia. Comprende anche figure e organi che agiscono per conto di più colonie.
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era