
FingerReader è un piccolo dispositivo ad anello che permette di leggere ad alta voce un testo scorrendovi sopra il dito. Utile per i non vedenti e per tradurre un testo da una lingua a un’altra
FingerReader in inglese significa «dito che legge». Ed è proprio quello che si promette di fare un nuovo dispositivo ideato dal MIT Media Lab: permettere di leggere qualsiasi scritta senza l’uso degli occhi.
Si tratta di una notizia senz’altro eccezionale per chi ha problemi di vista e soprattutto per i non vedenti. Basta infilare il piccolo dispositivo al dito e scorrere il dito su una qualsiasi pagina. Una telecamera si occuperà di catturare il testo e di leggerlo ad alta voce – segnalando, tra l’altro, con una vibrazione quando il dito esce dalle righe.

Ecco come appare il prototipo del dispositivo capace, grazie a una telecamera, di leggere un testo con il semplice scorrere del dito
L’anello è capace di leggere non solo libri cartacei, ma anche i dispositivi tecnologici ormai diffusi, quali i computer e i tablet.
L’unico problema è legato ai testi troppo piccoli, che ancora non riesce a riconoscere, ma c’è da immaginare che a breve si colmerà anche questa lacuna, donando la possibilità alle persone anziane o con gravi deficit agli occhi di “vedere” le scritte più complesse.
Se vi sembra eccezionale il fatto che i non vedenti abbiano finalmente la possibilità di leggere un libro senza affidarsi al braille, troverete altrettanto spettacolare l’uso che anche una persona con normali capacità visive può farne: tradurre un testo da una lingua a un’altra.
In pratica, un traduttore universale portatile…
Il sito ufficiale del MIT Media Lab che ha portato alla creazione del FingerReader.
Nel sito troverete immagini, un video esplicativo e un pdf con le domande più comuni.
Tutte le immagini sono state recuperate dal sito ufficiale di FingerReader.