Tra 100 e 200mila anni fa la specie umana è arrivata sull’orlo dell’estinzione, scendendo ad appena 10mila o forse addirittura a 5mila individui.
Curiosità
Negli ultimi 1,4 miliardi di anni il giorno si è allungato di 6 ore. La causa è dovuta all’allontamento della Luna, che sta rallentando la rotazione della Terra.
Il colore rosso durante un’eclissi di Luna è dovuto all’atmosfera terrestre, che devia la componente blu della luce lasciando arrivare sul satellite solo il rosso.
Un bagno caldo a 40 °C porta il nostro corpo a liberare delle proteine per proteggersi, alzando la temperatura di 1 °C e bruciando 126 calorie in un’ora.
Approfondimenti
A Visit from St. Nicholas è la poesia che diede l’aspetto che conosciamo a Babbo Natale, ma definì anche lo svolgimento della vigilia e il nome delle sue renne
La teoria del caos si basa sull’idea che una qualsiasi variazione, anche il battito delle ali di una farfalla, può creare un futuro del tutto diverso dalle aspettative.
Un progetto del Politecnico di Torino vuole sfruttare le capacità dei gechi di aderire alle superfici per creare un guanto capace di sostenere il corpo umano.
La seconda parte del diario di viaggio dedicata al Lago Maggiore. Vedremo le bellezze dell’Isola dei Pescatori, di Stresa e di Villa Taranto a Verbania.
Flash
Il team di Walk Again Project ha collegato degli elettrodi a un simulatore di camminata virtuale e hanno permesso ad alcuni paraplegici di tornare a camminare.
Janken robot riesce a vincere il 100% delle volte al gioco della morra cinese contro un avversario umano. Il segreto? Prevede la gestualità umana e l’anticipa.
Elon Musk ha lanciato i primi due satelliti di test per costruire Starlink, la rete di 12 mila satelliti che promette di offrire a tutti 1 GB di banda.
Secondo una ricerca il denaro fa senz’altro la felicità, ma a patto di non superare la soglia di 95 mila dollari all’anno. Altrimenti si rischia l’effetto opposto.