Le molecole di anidride carbonica sono meno dense dello spumante. Quando si aggregano in bolle, la bassa densità le stacca dal vetro e le spinge verso l’alto.
Curiosità
I frutti climaterici, come le mele, rilasciano etilene, un ormone che accelera la maturazione della frutta vicina. Non tutti i frutti sono sensibili all’etilene.
Il colore rosso durante un’eclissi di Luna è dovuto all’atmosfera terrestre, che devia la componente blu della luce lasciando arrivare sul satellite solo il rosso.
Le piante si sono evolute con una sorta di intelligenza, favorendo le specie affini e addirittura certi tipi di animali. La loro vita sociale è molto complessa.
Approfondimenti
Le proteste femminili per il diritto di voto e la parità dei sessi si sono fatte accese già agli inizi del 1900. Il risultato si sta estendendo ovunque.
L’accidia è uno dei peggiori mali del nostro secolo. L’indifferenza porta a una catena di problemi che potrebbero essere risolti mettendo da parte l’egoismo.
In situazioni di emergenza il copo si può spingere oltre i limiti, arrivando a sopportare sforzi e a compiere imprese impensabili, come sollevare due quintali di peso.
Le piante sono sopravvissute alla storia, evolvendosi di continuo dal giorno in cui hanno conquistato la terra e hanno sparso l’ossigeno nell’atmosfera.
Flash
Gli scienziati sono riusciti a tenere sospesa una pallina di polistirolo usando dei suoni a bassa lunghezza d’onda. Fino ad ora si pensava che fosse impossibile farlo.
Grazie a una tecnologia di localizzazione 6D, le auto a guida autonoma saranno capaci di leggere i segnali stradali dietro agli ostacoli.
Il Palio di Siena è una competizione tra Contrade che si tiene ogni anno, con una tradizione secolare. Nel 2015 è finito in una clamorosa rissa.
Una videocamera ci mostra in tempo reale gli animali che si fermano alla pozza del Tembe Elephant Park, in Sudafrica. Antilopi, elefanti, leoni e riconocernti.