Nelle giornate ventose, le farfalle sbattono e torcono le ali per creare dei mini vortici grazie ai quali possono sollevarsi.
Curiosità
Nel 2004 Tilly Smith, una bambina di 10 anni, ricordando una lezione di geologia si accorse dell’arrivo di uno tsunami e salvò la vita a 100 turisti in Indonesia.
La repubblica di Libertalia era un’entità statale fondata sulla libertà e l’uguaglianza. La proprietà privata, la schiavitù e le discriminazioni erano abolite.
Il cervello può farci indovinare la posizione e la forma degli oggetti che ci circondano anche quando non li vediamo direttamente. Il fenomeno è chiamato visione cieca.
Approfondimenti
I tabù accompagnano l’essere umano da sempre. Nella cultura eschimese sono particolarmente sentiti e si devono seguire delle regole rigide per sopravvivere alla natura.
Nel 1992 Severn Suzuki, 12enne, rivolse un discorso alle Nazioni Unite sul tema scottante del pianeta in degrado a causa dell’attività umana. Ecco il video di denuncia.
In un esperimento è stato dimostrato come le scimmie, se obbligate dalle compagne, seguono le regole sociali anche se non ne capiscono il motivo.
Il Buddhismo non impone una verità assoluta come accade nelle altre religioni. Per comprenderlo fino in fondo, il punto di partenza è la concentrazione.
Flash
In Danimarca l’empatia viene insegnata ai bambini come materia scolastica, svolgendo attività in gruppo e imparando ad affrontare i proprio problemi con gli altri.
ll Portale della Flora d’Italia è un sito pubblico nato per elencare e ricercare le piante presenti nel nostro Paese. Conta quasi 11 mila specie e sottospecie.
Le fecondazione in vitro dà speranza alla sopravvivenza del rinoceronte bianco settentrionale, di cui sono rimaste solo due femmine in tutto il pianeta.
50 anni fa alcuni ricercatori si sono lasciati corrompere per nascondere i rischi derivanti dall’abuso di zucchero.