L'odore della pioggia deriva da una sostanza prodotta dai batteri e dagli oli rilasciati dalle piante, che le gocce portano a diffondersi nell'atmosfera.
La differenza di temperatura tra Polo Sud e Polo Nord dipende dall'altitudine della superficie e da come l'aria si mantiene più mite a livello dell'oceano.
Quasi nessun alimento che mangiamo assomiglia alla sua versione naturale. Frutta e ortaggi sono stati selezionati per apparire migliori, ma hanno perso i loro nutrimenti.
Nella zona della morte dell'Everest, sopra gli 8000 metri, è probabile incontrare alcuni dei 300 corpi congelati, caduti a causa delle valanghe o per ipossia.
La foto dell'eruzione del vulcano Sinabung a Sumatra, Indonesia, con una nuvola di fumo alta 5 km. Nel 2016 la sua attività ha provocato 7 vittime tra la popolazione.
Nel gennaio 2018 il satellite ha immortalato una coltre di neve ai confini del deserto del Sahara, alta fino a 40 cm. È solo la terza volta che succede in 37 anni.
La foresta pluviale tropicale accoglie quasi 400 specie in soli 25 ettari. Si autoalimenta e si crea da sola gran parte della pioggia di cui ha bisogno.
Gary Greenberg ha fotografato per anni la sabbia al microscopio, scoprendo un mondo invisibile a occhio nudo, fatto di spirali e di cristalli variopinti.