segui la pagina su Facebook!

Indra

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Per approfondire l'argomento:

Indra è il nome di un'armatura tecnologica dell'Epoca della Tecnologia. È pensata per essere usata in campo militare. È un'armatura sensoriale, quindi si lega al possessore ed espande le sue capacità sensoriali.

Indra è stata usata come base per creare la Wotan. Quest'ultima, a livello di potenza fisica è leggermente inferiore ma compensa la differenza con un software e una corazza più performanti, oltre per il fatto di potersi interfacciare con le altre armature della squadra. In entrambi i tipi di armature si trovano le stesse armi e componenti (vedi la Wotan per i dettagli).

 

Scheda tecnica

Nome armatura sensoriale Indra
Primo modello armatura sensoriale Indra LOGA-T0
Primo modello abbreviato Indra LT0
Ultimo modello armatura sensoriale Indra EXODA-Y5
Ultimo modello abbreviato Indra EXO5
Costruttore Biocybermind
 

Caratteristiche generali

I primi modelli dell'armatura sono composti da un unico tipo di mimateria, cosa che li rende vulnerabili ai proiettili antiblasti. Infatti, quando un antiblasto impatta su una superficie, causa la disintegrazione di tutta la mimateria dello stesso tipo che è collegata e quindi è indispensabile che l'armatura sia costruita con strati diversi di mimateria. Questa mancanza è colmata a partire dal modello IMPRESS-U3.

L’hard disk dell’armatura registra ogni azione e situazione: immagini, suoni, movimenti oculari del possessore, stati di salute. I dati sono inviati anche in rete attraverso l’Oracolo, se è accessibile. Inoltre, integra le classi di mimetizzazione 1, 2 e 3. È possibile scegliere il mimetismo da attivare, decidendo quindi la quantità di energia consumabile.

 

Software e gestione dei dati

 

Centro di elaborazione

È dotata di due cervelli. Il principale è situato all’altezza dello sterno, il secondario all’altezza della pancia. Quando tutti e due sono efficienti, elaborano informazioni in modo molto rapido e consumando meno energia. Se si disattiva uno dei cervelli, alcune funzionalità sono automaticamente disattivate.

Ogni singolo cervello è in comunicazione con l’Oracolo. Può quindi recuperare informazioni avanzate attraverso la rete, accedere a livelli di elaborazione avanzati e comunicare direttamente con il centro di comando.

 

Dispositivi di conservazione dei dati

L'armatura è progettata per effettuare il download dell'intero Oracolo in locale quando si trova in standby, ma in ogni caso i sistemi agiscono in tempo reale con l'Oracolo online: la versione offline è usata non appena l'armatura non è più connessa alla rete. In caso di messa off-line, i cervelli possono accedere all’hard disk interno dell’armatura, che contiene la copia statica dell'Oracolo.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era