segui la pagina su Facebook!

Regno degli Spettri

Terra Bruciata - Copertina
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare...vedi tutto
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Il Regno degli Spettri è un regno situato sull'isola Ikaras, nell'arcipelago Fyleis.

 

Popolazione

Il Regno degli Spettri è abitato da una popolazione di fantasmi, cioè gli spiriti degli abitanti che un tempo vivevano nel Regno di Ikaras. Colpiti dalla maledizione della druida Farivahin, sono costretti a ripetere ogni giorno sempre le stesse azioni, in eterno.

Quando si avvicinò al cancello, vide sulle colonne erette delle statue logorate dalla pioggia, effigi di mostri sconosciuti e in pose minacciose. Le mura corrose stonavano con il resto dell'isola. Sembrava che il druido avesse mantenuto intatto solo l'aspetto esterno del regno, mentre non si era curato del suo centro.
[…] Le strutture erano logore e fatiscenti. Ovunque voltasse lo sguardo, vedeva figure spettrali fluttuare silenziose tra le vie principali, intente ad antichi lavori che da secoli continuavano a svolgere o ad azioni che non avevano mai smesso di compiere. La fucina aveva l'insegna pendente e il fabbro batteva un martello evanescente su un'incudine coperta di polvere. Nelle stalle gli scudieri strigliavano dei cavalli invisibili e le donne mungevano vacche impalpabili. Alcuni clienti si aggiravano per la locanda, ne entravano con il borsellino colmo e ne uscivano barcollanti come dopo una forte sbronza.

Descrizione tratta da Il Sinkal
Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Gli spettri sembrano coscienti in piccola parte della realtà, perché quando il guerriero Vahlar arriva davanti al re e gli rivolge delle domande, il sovrano gli risponde in modo incoerente. Ma la reazione del re potrebbe essere costretto dalla druida che ha gettato la maledizione: infatti la risposta è stata data solo quando Vahlar ha chiesto espressamente di lei.

 

Storia e origine

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

La morte del Condottiero, accusato di alto tradimento dal re, attirò l'ira di Farivahin, che trasformò il regno in un luogo spettrale. Costrinse gli abitanti in una condizione sospesa tra la vita e la morte e a continuare per l'eternità le azioni che avevano compiuto nel giorno in cui Farivahin era arrivata.

La verità è stata poi storpiata dai popoli esterni, arrivando ad acquisire i tipici tratti del mito cupo:

Secondo le storie degli stregoni, fu il re ad attirare la maledizione sul palazzo e sulla propria gente: aveva offeso gli déi bestemmiandoli per una battaglia perduta e dopo poco tempo un uomo con abiti cenciosi e un bastone contorto aveva bussato alla sua porta. Troppo tardi il sovrano aveva riconosciuto in quell'uomo uno tra i druidi più anziani del continente. Il druido, con un terribile sortilegio, aveva dannato il palazzo e il suo popolo rendendoli schiavi per l'eternità di una condizione tra la vita e la morte.

Descrizione tratta da Il Sinkal

Dopo l'allontanamento di Farivahin, il sortilegio sul regno è andato scemando e con il tempo è svanito. Di conseguenza, gli abitanti condannati sono stati liberati dalla maledizione e il Regno degli Spettri ha cessato di esistere.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
 
38.501 d.C.
 
 
Farivahin si allontana. Il Regno degli Spettri svanisce
 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Libri da leggere: Il Sinkal
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era