segui la pagina su Facebook!

Rilevatore antiblasto

Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
 

Descrizione

Il rilevatore antiblasto è una tecnologia diffusa nell'Epoca della Tecnologia e usata come sistema di protezione per gli oggetti costruiti in mimateria.

 

Aspetto e funzionalità

L'aspetto e la dimensione può variare a seconda dell'oggetto da proteggere e dall'area da monitorare. Il dispositivo invia un segnale di allerta se si trova una particella antiblasto (per esempio un proiettile sparato da una pistola antiblasto) entro un certo raggio, che varia a seconda della potenza del sistema.

 

Storia e creazione

Il rilevatore antiblasto nasce pochi anni dopo il 4:12283 (2283 d.C.), anno di creazione della mimateria. In seguito alla costruzione dei gusci planetari viene di molto potenziato, perché un singolo antiblasto potrebbe distruggere l'intera struttura. I rilevatori antiblasto permettono di anticipare l'attacco, oppure di prepararsi a contenere i danni e a limitarli in un'area ristretta.

Sin da subito, i gusci planetari si dotano di rilevatori sparsi ovunque e di sistemi di difesa che si attivano non appena viene inviato un segnale di allerta.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era